Dall'ospedale alla Festa dell'Unita

Dall'ospedale alla Festa dell'Unita La direttrice: «Ogni sera due di loro potranno parlare con i visitatori degli stand» Dall'ospedale alla Festa dell'Unita A Reggio Emilia 30 ricoverati dello «psichiatrico» REGGIO EMILIA. Una trentina di ricoverati dell'ospedale psichiatrico giudiziario, alla Festa nazionale dell'Unità, sarà a disposizione del pubblico per spiegare i metodi di recupero dell'ospedale. Dal 28 agosto al 21 settembre l'Opg avrà a disposizione uno stand di 4 metri per 4 nell'ambito della festa dove verranno esposti cartelloni che illustrano le attività giornalmente svolte all'interno dell'istituto. Due ricoverati, ogni sera, affiancati dagli assistenti si metteranno a disposizione dei visitatori. Saranno anche presentati diversi prodotti frutto del lavoro di questi ultimi mesi «L'iniziativa - dice la direttrice Valeria Calevro rappresenta un modo per uscire dall'isolamento e offre la possibilità di partecipare alla vita della società». Da questa esperienza l'ospedale psichiatrico giudiziario attende un segnale di sensibilità. «All'esterno, nell'ambito di un piano di recupero, i ricoverati dovrebbero trovare una sistemazione lavorativa. Molti imprenditori, invece, sentendo parlare di opg, si frenano. Occorre superare la paura del malato di mente». La realizzazione dello stand trova la collaborazione di varie associazioni come l'Uispe, Effatà, cooperativa «Il Fiore», Enaip e Volontari club alcolisti, già operanti all'interno dell'istituto. Alla manifestazione è prevista la presenza di 14 ministri, del presidente del consiglio Romano Prodi, dei mitici U2 : e poi mostre, libri, musica, ballo e gastronomia (18 ristoranti, uno solo per i bambini, e 8 punti di ristoro). Il programma è ancora provvisorio e il segretario della federazione reggiana del partito Lino Zanichelli racconta al giornale dei lavori in corso per «piazzare qualche colpo a sorpresa»: la presenza di Di Pietro. Ci sarà sicuramente Fini per discutere di «destra e sinistra nell'Italia che cambia». Mentre Berlusconi ha declinato l'invito. Quanto a Umberto Bossi nessun invito ufficiale. «Non ci interessa confrontarci con le posizioni secessioniste dalla Lega nord» dicono gli orsa * della Festa. Punto e [r. i.l nizzori basta. Il presidente del Consiglio Prodi è uno degli invitati «eccellenti» alla Festa dell'Unità dal 28 agosto al 21 settembre

Persone citate: Berlusconi, Di Pietro, Lino Zanichelli, Romano Prodi, Umberto Bossi

Luoghi citati: Italia, Reggio Emilia