LA CITTA' DEI BAMBINI Per giocare con il vento e conoscere meglio la natura

LA CITTA' DEI BAMBINI LA CITTA' DEI BAMBINI Per giocare con il vento e conoscere meglio la natura ■ L 27 aprile si svolge il trofeo H Piede Alato dalle 15, al laI ghetto di Italia 61, in corso Unità d'Italia, promosso dall'Associazione Veleincittà (tel. 337.718) con il contributo di Round Table Italia e a favore dell'Associazione Bambini Cardiopatici nel mondo. E' una gara fatta con minuscoli scafi a vela (cioè poco più di trenta centimetri) costruiti su kit fornito con i contributi di enti pubblici, Traco e Cento Copie. Nel 1996 sono stati devoluti 4 milioni e mezzo all'associazione Bambini cardiopatici del Regina Margherita. Si possono affittare scafi. Chi vuole invece cimentarsi con le barche vere, può iscriversi ad imo deicorsi delle associazioni torinesi. I corsi sono tenuti da istruttori federali su imbarcazioni adatte all'età dei ragazzi: gli Optimist per i più piccoli e gli Equipe oltre i 12 anni. Le lezioni comprendono la teoria. Si impara, per esempio, la terminologia marinaresca, fondamentale per poter capire cosa sta succedendo o per usare la barca e la sua attrezzatura in maniera appropriata. Dopo un po' di teoria si va a provare l'ebrezza del vento nei capelli. Circolo Nautico Torino. Sul lago di Viverone nell'accogliente sede nautica (strada lungolago 20) il circolo propone dei lezioni ogni domenica dall'11 maggio al 15 gugno dalle 9,30 alle 17,30. Il costo varia da duecento a trecentomila. Iscrizioni entro il 30 aprile.

Luoghi citati: Italia, Torino, Viverone