Eccellenza e Promozione Si riprende da domenica
Eccellenza e Promozione Si riprende da domenica Eccellenza e Promozione Si riprende da domenica L'Asics TurinMarathon in testa tra le società Dopo la pausa di fine anno i campionati di eccellenza e promozione riprendono domenica prossima anche se c'è il rischio che alcune gare siano rinviate per inagibilità dei campi. Per questo alcune società hanno chiesto al Comitato di rinviare la ripresa dei tornei. Questo il programma (prima giornata di ritorno). ECCELLENZA. Girone A: Aosta Omegna (a. 0-2); Borgomanero Mathi (1-1); Castellamonte Sangiustese (0-0); Castellettese D. Varano (0-0); Ivrea Sunese (0-0); La Chivasso Caltignaga (2-0); Oleggio Trino (1-1); Rivarolese Volpiano (2-3). Girone B: Bra Novese (O-l); Cuneo Albese (1-1); Libarna Saluzzo (0-0); Pontecurone Alpignano (0-2); Rivoli Giaveno C. (0-0); Saviglianese Chieri (0-1); Valenzana Nizza Mill. (2-0); Venaria Acqui (1-1). PROMOZIONE. Girone A: Barengo Crevolese (a. 2-1); Cannobiese Gattinara (0-0); Cerano Cristinese (1-3); Cureggio Romentinese (0-2); Gravellona Virtus (0-2); Juve Domo Momo (1-0); Recett.o Arona (2-1 ); Vignale Valesessera ( 1 -1 ). Girone B: Bacigalupo M. Campagna (0-1); Cossatese Val Mos (1-2); Lascaris Grugliasco (11); Sarrecogne Ciriè (1-1); Tonenghese M. Caselle (2-3); V. Lamarmora Lucento (0-2); Vaudese Rivara (3-0); Viverone Mirafiori (11). Girone C: Bruzolo Sommariva P. (0-2); Carmagnolese Rosta (00); Cavallermaggiore Airaschese (1-0); Centallo Pedona (2-2); Narzolese P. Dronero (2-1); Piobesi Busca (2-0); Sommarivese Cheraschese (1-3); Villafranca Borgonese (2-1). Girone D: Crescentin. Don Bosco (1-2); Settimo Don Bosco N. (4-0); Monferrato Castellazzo (1-1); Nichelino Sarezzano (0-1); Pro Settimo Fulvius (2-1); San Mauro Cambiano (1-1); Sandamianf. San Carlo (1-2); Viguzzolese Ovada (0-3). In questo girone rimane ancora da recuperare la gara Viguzzolese-Castellazzo. « t > nica 26 gennaio a Ferrara alla finale dei societari, [doni, lat.] Queste le classifiche per categorie: Esordienti femminili (800 metri): Putetto Elena (U.S. Sanfront), Reinaud Elisa (Atletica Sangermanese Baudenasca), Giraudo Chiara (Atletica Dragonero); maschili: Occhiluppo Luca (Atletica Candelo); Porti gliatti Marco (Borgaretto), Riba Matteo (Sangermanese). Ragazze (1 km.): Loffi Eleonora (Zegna), Pinardi Eleonora (Sangermanese), Merlo Barbara (Cossato). Ragazzi (1 km.): Macrì Alfredo (Atletica Savigliano), Armando Moreno (Val Varaita), Ferma Alessandro (Atletica Pinerolo). Cadette (2 km.): Lanza Beatrice (G.S. Splendor Cossato), Romagnolo Elena (Dopolavoro Zegna), Massa Francesca (Atletica Cuneo). Cadetti (2,850 km.): Gullì Valerio (Polisportiva Atletica Pinerolo), D'Acquino Emilio LUSERNA SAN GIOVANNI. Si è svolta ieri la seconda prova del «Trofeo Regionale di Cross Fonti Sparea», valida anche quale tappa conclusiva del campionato di società assoluto. Davanti a un pubblico numerosissimo, circa 750 atleti di tutte le categorie si sono dati battaglia in una giornata con un tiepido sole. Nella categoria Senior maschile ha prevalso con il tempo di 34'22" il canavesano Walter Durbano, già due volte vincitore della Maratona di Torino, che negli ultimi cinquecento metri dei 9,650 km. previsti ha staccato il compagno di scuderia Andrea Becchio (Asics Turin Marathon). Per quanto riguarda la classifica di società, la stessa Asics ha preceduto la Cover Sportiva Vco, la Podistica Val Varaita e l'Unione Giovani Biella: insieme al Cus Torino, qualificato di diritto, parteciperanno dome¬ (Atletica Mercurio), Ricciato Alessandro (Podistica Val Varaita). Allieve (2,850 km.): Boglione Flavia (U.S. Sanfront), Solaro Claudia (Atletica Saluzzo), Ronzani Consuelo (Dopolavoro Zegna). Allievi (3,350 km): Lanternino Danilo (Podistica Val Varaita), Aragone Pasquale (Atletica Canavesana), Germanetto Marco (Atletica Susa). Junior/Senior femminile (5,350 km.): Varrone Sabrina (Cus Torino), Feroglia Sara (Cus Torino), Cabodi Mirella (Atletica Cafasse). Junior maschile (6,050 km.): Mosca Alberto (Biella Team Fila), Abate Gabriele (Giò Ventidue Rivera), Bouazza Elfassihi (Cus Torino); Senior maschile (9,650 km.): Durbano Walter (Asics), Becchio Andrea (Asics), Rignone Valerio (Cus Torino), Caimmi Daniele (Cover Domodossola), Galeasso Marco (Asics).
A causa delle condizioni e della qualità di conservazione delle pagine originali, il testo di questo articolo processato con OCR automatico può contenere degli errori.
© La Stampa - Tutti i diritti riservati
- Dino Risi denunciato per il film su Fontana
- Alessandria: due morti in uno scontro fra auto
- Ancora sciagure sulle strade
- Genova-Parigi: prefìsso 0033
- Assolto per iph delitto del 1968 Ú l'assassino degli 8 fidanzati?
- Una lunga catena di delitti (l'ultimo nel settembre '83)
- Una coppia di fidanzati trucidata a Firenze: si parla di un «mostro»
- Prontuario dell'Unione Consumatori
- Dichiarazioni di Saragat
- Premiato lo Cselt
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- LA BOMBA ATOMICA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- «Noi, abbandonati con un matto in casa»
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- LA BOMBA ATOMICA
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy