A cavallo di un raggio di Sole

A cavallo di un raggio di Sole ESPLORARE L'UNIVERSO A cavallo di un raggio di Sole Nello spazio con il Cd-rom di «Specchio» ■ N astronomia le distanze sono ■ così grandi che per misurarle I è stata inventata una apposita unità di misura: la velocità della luce. Immaginiamo allora di poter esplorare l'universo a cavallo di un raggio di Sole. Dopo appena 8 minuti e 20 secondi di viaggio abbiamo già raggiunto la Terra e, piegando leggermente di lato, basta appena 1 secondo per coprire la distanza TerraLuna. Proseguendo la cavalcata verso i confini del sistema solare, in 5 ore ci lasciamo alle spalle Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone. Poi il viaggio sarà noiosissimo per un paio d'anni: null'altro che qualche asteroide ghiacciato fino alla nube di Oort, dove è buio pesto e occorre fare attenzione per non andare a sbattere contro qualche cometa, nera e «spenta» perché il Sole è già troppo lontano. Finalmente, dopo 4 anni e 3 mesi, ecco Proxima Centauri, la stella più vicina al nostro Sole. Se non avete tutto questo tempo a disposizione, ma siete curiosi e volete cimentarvi comunque nell'esplorazione dell'universo, da sabato 14 novembre c'è un altro sistema. Basterà raggiungere (a piedi) l'edicola più vicina ed acquistare il Cdrom «Nello spazio tra le stelle», che sarà in edicola insieme a «Specchio», il magazine del quotidiano «La Stampa» a partire da sabato 14 novembre. Con appena 19.900 lire vi porterete a casa tutto l'occorrente per un viaggio virtuale nello spazio, comprensivo di due guido d'eccellenza: il fisico Tullio Regge e il giornalista-astrofilo Piero Bianucci. Due personaggi che nel cosmo sono di casa. Nel senso che entrambi «posseggono», per così dire, un pianetino, un asteroide (il numero 3778 per Regge e il numero 4821 per Bianucci) che l'Unione astronomica internazionale ha voluto intitolare loro quale riconoscimento per tutto quello che hanno fatto, nelle rispettive professioni, per favorire la cono- scenza del cielo. «Nello spazio tra le stelle» è il secondo Cdrom della collana «VirtLab», ideata per «Tuttoscienze» da Federico Tibone. Il primo, uscito giusto un anno fa, è stato il fortunatissimo disco - pre firmato da Tullio Regge - dedicato alla teoria della Relatività di Einstein. E' importante sottolineare che si tratta di opere inedite e non di rimasticature di Cd-rom stranieri (di cui ci si limita a tradurre il contenuto) o dello smembramento di multimedia più complessi ormai fuori mercato e riproposti a puntate. Con oltre sei mesi di lavoro, Regge, Bianucci e Tibone hanno messo insieme 700 immagini ad alta definizione, 30 minuti di filmati provenienti dalle missioni spaziali dell'Esa e della Nasa, oltre 500 schede multimediali e l'equivalente di 500 pagine di testo. L'agile struttura del Cd-rom permette a ciascuno di impostare il viaggio tra le stelle secondo i propri gusti. Si può curiosare qua e là senza un itinerario preciso, puntare dritto a un determinato e f circoscritto argomento oppure seguire un vero e proprio corso di astronomia e astrofisica. Non a caso il sottotitolo di ernesto Cd-rom è «Da Galileo alla sonda Galileo», cioè dall'inizio dell'astronomia in senso moderno, grazie al primo rudimentale cannocchiale, alle scoperte più recenti, ottenute grazie alle na vicelle interpla netarie (tra le quali la sonda «Galileo» che sta attualmente esplorando il sistema di Giove e che avrebbe scoperto oceani di acqua allo stato liquido sotto i ghiacci del satellite Europa). Una volta installato sul computer (il Cd-rom funziona sia in ambiente Macintosh sia su pc, dove gira con Windows 98 e 95, ma anche con le versioni NT e 3.x), il menù iniziale propone la Storia dello studio del cielo e delle esplorazioni spaziali (con una dettagliata cronologia che r„ parte dal 4230 a.C. e osa avventurar- si fino al 2030 d.C, e una mappa dei principali luoghi d'interesse per gli astrofili) oppure quattro diverse opzioni: l'Aula, il Laboratorio, la Biblioteca e l'Edicola. Infatti la collana VirtLab ha lo scopo di offrire una sorta di campus virtuale in cui gli studenti (senza limiti d'età, purché curiosi) si possano muovere in piena libertà, trovando sempre il linguaggio appropriato (c'è chi predilige filmati e animazioni, chi è a suo agio con la tradizionale pagina di testo) e un consono livello di approfondimento. Del Laboratorio parliamo più in dettaglio qui a fianco. Per quanto riguarda l'Aula segnaliamo la possi-s;^ bilità di seguire ben 47 diverse lezioni, organizzate in 5 argomenti («Eppur si muove», «Come si osserva l'universo», «Il Sistema Solare», «Stelle e galassie», «Interrogativi cosmici»), mentre la Biblioteca offre pagine e pagine V' di approfondimento, una serie di siti Internet da visitare (con tanto di collegamento gratuito per 15 giorni) e l'elenco degli osservatori astronomici italiani. Infine, l'Edicola, con una nutrita schiera di articoli scientifici tratti dalle ultime dieci annate di «Tuttoscienze», altri indirizzi Internet e una serie di domande e risposte a cui Regge e Bianucci rispondono a viva voce (per inciso, anche le musiche che accompagnano la navigazione sono originali). Il tutto condito con una serie di «Spilli», cioè notizie e curiosità in pillole: lo sapevate che sulla sonda «Voyager 2» c'è un disco con inciso lo schiocco di un bacio? Contiene 500 schede multimediali 700 immagini ad alta risoluzione 60 minuti di sequenze audio-video 30 minuti di filmati Esa e Nasa oltre 500 pagine di testi 40 animazioni (metà interattive) 20 minuti di musiche originali Gli autori Tullio Regge e Piero Bianucci rispondono in viva voce alle vostre domande un altro sistema. Basterà ggiungere (a piedi) l'edicola ù vicina ed acquistare il Cdm «Nello spazio tra le elle», che sarà in edicola inme a «Specchio», il magazine quotidiano «La Stampa» a rtire da sabato 14 novembre. on appena 19.900 lire vi porete a casa tutto l'occornte per un viaggio virale nello spazio, comensivo di due guido ccellenza: il fisico llio Regge e il giornata-astrofilo Piero Biacci. Due personaggi e nel cosmo sono di sa. Nel senso che enambi «posseggono», per sì dire, un pianetino, asteroide (il numero 78 per Regge e il nuro 4821 per Bianucci) e l'Unione astronoca internazionale voluto intitolare o quale riconomento per tutto ello che hanno to, nelle rispete professioni, per vorire la cono- ni spaziali dellEsa e della Nasa, oltre 500 schede multimediali e l'equivalente di 500 pagine di testo. L'agile struttura del Cd-rom permette a ciascuno di impostare il viaggio tra le stelle secondo i propri gusti. Si può curiosare qua e là senza un itinerario preciso, puntare dritto a un determinato e f circoscritto argomento oppure seguire un vero e proprio corso di astronomia e astrofisica. Non a caso il sottotitolo di ernesto Cd-rom è «Da Galileo alla sonda Galileo», cioè dall'inizio dell'astronomia in senso moderno, grazie al primo rudimentale cannocchiale, alle scoperte più recenti, ottenute grazie alle na vicelle interpla te O INTERATTVE

Luoghi citati: Europa