Lentini, lezione di umiltà
Lentini, lezione di umiltà Coppa Italia: il capitano ricorda il ko dell'anno scorso a Como Lentini, lezione di umiltà «Toro, guai a snobbare l'Alzano» SOMMARIVA PERNO dal nostro inviato Domani sera a Bergamo, contro l'Alzano Virescit, sarà calcio vero per il Toro. E Lentini sa bene cosa significa affrontare una squadra di CI nel primo turno di Coppa Italia. Un anno fa, a Como, il fantasista chiuse tra i pali: non come goleador, ma nell'improvvisato ruolo di portiere. Un pomeriggio disastroso per i granata, sconfitti 4-2 dai lariani di Preziosi, l'uomo che aveva tentato, invano, di acquistare la società torinese. Ci volle poi un super Toro per ribaltare al Delle Alpi, con un secco 3-0, il risultato dell'andata e qualificarsi. Tuttavia, Lentini non dimentica quella lezione: «Fu una batosta. E imparammo che le formazioni di categoria inferiore hanno stimoli notevoli e c'è il rischio di figuracce se non si affrontano con la massima concentrazione». E lui, al termine di un mese di ritiro e con i muscoli appesantiti dalla durissima preparazione, sa che dovrà soffrire pure a Bergamo, la città del suo rilancio: «Sono affezionato a quella gente e penso d'aver lasciato un buon ricordo. Torno con piacere sul campo dove mi sono ricostruito come calciatore di buon livello dopo il grave incidente automobilistico che mi aveva costretto a ricominciare da capo». L'amarcord di Lentini continuerà se il Toro passerà il turno: Gigi ritroverebbe proprio quel Milan con il quale ha vinto tutto, o quasi. Il Milan all'olandese di Gullit, Van Basten e Rijkaard che, stando a Lentini, dominava senza bisogno di farmaci e integratori per recuperare gli sforzi agonistici: «il nostro doping era la rosa ampia, con giocatori importanti che, grazie al turn-over, non si spremevano fisicamente. La fatica maggiore era mentale perché non si staccava mai la spina. C'era anche lo psicologo ma non andavamo in tilt perché distribuivamo gli sforzi nell'arco di una stagione densa di impegni, coppe e Nazionale comprese». Fatte le debite proporzioni, Lentini dice che pure il Toro ha un organico ricco, adatto alle esigenze della B, anche se sta arrivando il momento delle scelte del Mondo e qualcuno potrebbe creare problemi. Domani restano a casa Pasti- ne, Pedroni, Bacci, Dos Santos, Lopez, Gaglianone e Asta e due (Minotti e Mercuri?) vanno in tribuna. Lentini, che nel Milan ha fatto anche panchina, sa che i risultati positivi stemperano le tensioni: «Se la squadra va bene, per chi sta fuori è più facile accettare le decisioni dell'allenatore, altrimenti spuntano le polemiche o la storia delle mele marce, come al Milan con Davids». Per il momento, Tricarico sarà preferito a Crippa, ancora alla ricerca della miglior condizione per lo stiramento di Cogne, con Scarchilli accanto a Scienza e Sanna lungo l'out sinistro, a fare da «guardia del corpo» a Lentini dopo averlo marcato nel Cagliari. E in avanti, la tattica del doppio centravanti Artistico & Ferrante, con Lentini a rifinire, penalizzerà Parente che era venuto a Torino per fare il titolare e, invece, deve mordere il freno. Ieri a Bra, Artistico ha sottoposto il pollice destro infortunato a una lastra e giocherà con un tutore. Ferrante ha assorbito il leggero guaio muscolare. Lentini auspica che tra i due non nascano dualismi nella caccia al gol in più: «Guai se si fanno la guerra. Ci vuole intelligenza tattica da parte loro. Con Artistico, Ferrante, Scienza, Scarchilli e io, siamo più forti sotto l'aspetto offensivo».1 Per Lentini il gruppo è compatto, c'è armonia e, soprattutto, non ci sono più le incognite dell'estate scorsa che determinarono la falsa partenza e una rincorsa, tutta in salita, con cadute di tensione, come a Castel di Sangro, pagate a caro prezzo. Il secondo anno in B pesa su Lentini più del primo, ma sente che sarà l'ultimo: «Sì, è brutto. La serie A è un'altra cosa. Ormai sappiamo tutto di questa categoria e non possiamo più sbagliare». Parola di capitano. Ieri, intanto, per il Toro è stato l'ultimo giorno di ritiro. Dopo Cogne, Fénis e Sommariva Perno, la truppa granata si trasferisce oggi nei dintorni di Bergamo per la vigilia del debutto stagionale ufficiale. Il ritorno a casa, con il primo allenamento nell'abituale sede della Sisport di Orbassano, è previsto per martedì pomeriggio. Bruno Bernardi li debutto in Coppa Italia contro l'Alzano Virescit riporterà domani sera Gianluigi Lentini (nella foto ritratto nel giorno del raduno granata) a Bergamo, la città che lo rilanciò dopo il grave incidente d'auto
A causa delle condizioni e della qualità di conservazione delle pagine originali, il testo di questo articolo processato con OCR automatico può contenere degli errori.
© La Stampa - Tutti i diritti riservati
- L'omicidio della «Uno» grigia
- Uccide la moglie davanti alla figlia di quattro anni
- Il Genoa va al piccolo trotto «solo» quattro gol alFAlassio
- Nubifragio su Torino e la cintura
- Tempestosa primavera in Italia
- Fallita la prima rapina in Vaticano
- Il vertice, che buon affare!
- Forli: tragico "raid,, nel carcere
- Omicidio
- E' accusato di omicidio
- LA GUERRA E' VINTA
- Intervista con Mussolini alla sua partenza per Roma
- Il conflitto tra il Governo russo e il dittatore dell'Ucrania
- A Roma si scatena la violenza fascista
- Ho ucciso madre fratelli e sorelle per un improvviso ritorno di follia
- LA GUERRA Ã? FINITA
- TORINO CRONACA
- Studente rubava per comprare la droga arrestato dice: "Aiutatemi, sono finito"
- Un arresto per esplosivo
- La Juventus vince sul campo di Madrid (1aO) e dispulerà a Parigi lo spareggio con il Real
- Ho ucciso madre fratelli e sorelle per un improvviso ritorno di follia
- Pietà anche per l'assassino
- Sul sepolcro una semplice pietra con i homi degli sventurati
- LA GUERRA E' VINTA
- Tenta un sorpasso nella nebbia e si schianta contro un'autobotte: morto con i due bimbi
- Intervista con Mussolini alla sua partenza per Roma
- L'epopea di Leone
- Il conflitto tra il Governo russo e il dittatore dell'Ucrania
- Pagine agghiaccianti della cronaca nera
- Calciatore appena assunto dal Novara muore folgoratto durante l'esame clinico
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy