D'Alenici lancia i 5 saggi per Tangentopoli di Cesare Martinetti

D'Alenici lancia i 5 saggi per Tangentopoli Il segretario cerca l'intesa con il Polo: rinviamo il voto di giovedì sulla commissione D'Alenici lancia i 5 saggi per Tangentopoli A Veltroni e Bassolino: Ulivo forte? Fate crescere la coalizione NAPOLI DAL NOSTRO INVIATO Sospendiamo le ostilità, raffreddiamo il clima, prendiamoci una pausa prima dì decidere. Dice D'Alema: «Che i presidenti di Camera e Senato Scarichino cinque saggi di stendere una relazione su cos'è stata Tangentopoli. Si dice che i giudici non hanno indagato in tutte le direzioni? Che i cinque si informino, non è difficile, e scrivano la loro relazione. Noi la leggeremo, la valuteremo e allora decideremo su cosa deve fare il parlamento sul fenomeno Tangentopoli». Rinviare il voto del 23 sulla commissione d'inchiesta. Che vuol dire: riparliamone a settembre. E' la giornata delle mani tese per Massimo D'Alema. All'opposizione (pronti a discutere), ai giudici, al suo partito, all'Ulivo. Ma sono mani di ferro, nel senso che il segretario riafferma punto per punto la sua strategia e scaglia addosso a «quelli che si mettono l'elmetto» quando si parla di Berlusconi un'accusa cara al lessico della sinistra: «Infantih». «Mi dicono: te l'avevamo detto che Berlusconi era inaffidabile. Ma lo sapevo anch'io, se no non mi sarei dato da fare per cacciarlo dal governo». Al leader del Polo D'Alema non risparmia nulla anche perché la platea del teatro di corte del Palazzo Reale di Napoli glielo chiede e sottolinea con applausi ogni passaggio: «Berlusconi è l'ostacolo sulla via di trasformare l'Itaha in un Paese normale. E' l'ultimo erede di un filone di arroganza, di un'idea dell'illegalità, del sovversivismo storico delle classi dirigenti italiane che chiedono impunità e garantismo per se stesse, ma sono forcatole con la povera gen^ te». E la destra? «E' prigioniera di interessi personali. Fini dice di essere d'accordo sulla battaglia per la legalità. Poi comincia' con la difesa di Berlusconi e allora la battaglia è già finita». A Sassolino (e Veltroni) che reclamano un'iniziativa politica di rilancio dell'Ulivo, D'Alema risponde sì: «Ho appreso stamani dai giornali di aver ricevuto uno schiaffo da Bassolino. Siccome non vorrei che lui apprendesse domani dai giornali di aver ricevuto da me un cazzotto, preciso che sono completamente d'accordo con lui: c'è bisogno di una forte e comune assunzione di responsabilità da parte deB'UhvOi:tlQ[inpn pongo ostacoli, non cerco solitudine. Voglio che l'Ulivo sviluppi un sentire comune, sul programma, sulla giustizia. Dev'essere un'alleanza strategica per la transizione del Paese». Ma D'Alema rovescia la questione e riserva una stoccata agli altri leader dell'Ulivo (Marini, Manconi, Boselli) che sulla questione della commissione d'in¬ chiesta su Tangentopoli l'hanno lasciato «solo». E la stoccata sembra indirizzata anche a Prodi: «Da tempo ho posto un problema di un coordinamento, sulla giustizia, ma anche sui referendum. Aspetto una convocazione». E chi dovrebbe convocare l'Ulivo se non il presidente del Consiglio, suo leader naturale? Il segretario dei democratici di sinistra, tuttavia, non ha mai usato la parola «costituente dell'Ulivo» inventata da Bassolino e rilanciata da Veltroni. E il sindaco di Napoli, pur usando toni di grande diplomazia con D'Alema, ha dato però l'impressione di spingersi più avanti sul «coordinamento», su un ancoraggio ter¬ ritoriale dell'Ulivo ancorato ai «sindaci». La partita è aperta. Anche sulla commissione per Tangentopoli D'Alema ha rovesciato l'accusa: «Dovevamo essere noi a proporla: è un'esigenza vera». Il fenomeno merita studi e approfondimenti e non può essere affidato soltanto alle; sentenze dei giudici. Per D'Alema il cuòre di Tangentopoli non era il finanziamento illecito ai partiti, ma «un sistema di gestione illecita del potere, mi intreccio tra politica e affari che dice molto della storia di una classe dominante in una democrazia bloccata. Diverso è il grado di responsabilità dei partiti: il cuore del sistema era il potere, compresi settori della magistratura». Berlusconi dice che si è trattato di un complotto orchestrato dalla sinistra contro di lui, che si è indagato solo in una direzione. «Noi non abbiamo niente da nascondere, il pci-pds è stato sottposto a decine^rii inchieste, mrei quasi ad uh accanimento giudiziario. Ma non abbiamo mai protestato». Il fatto è, ha aggiunto D'Alema, che molte delle inchieste si sono concluse con assoluzioni: Burlando a Genova, il presidente della regione Toscana, Barbara PoUastrini a Milano. Lo stesso D'Alema e Cicchetto sono sotto inchiesta a Venezia da tre anni: «Sono state perquisite tutte le nostre sedi, abbiamo aperto i cassetti, dato al magistrato quel che ci chiedeva. Il sostituto procuratore Nordio ci ha ringraziato per la disponibilità e io di questo lo ringrazio. Non abbiamo gridato allo scandalo, non abbiamo protestato.. «Fosse accaduto a Berlusconi avrebbe chiesto l'intervento dell'Onu». -Ai giudici D'Alema ha rammentato di aver «difeso la possibilità di agire dei magistrati quando la politica era più potente» e di averlo fatto anche in Bicamerale sull'autogoverno: «Abbiamo tenuto aperto un varco, impedito colpi di spugna». I giudici non hanno bisogno di un partito o dei giornali che li difendano: «Il problema è il funzionamento delle istituzioni, sono le regole condivise per dividerci meglio sulla politica quotidiana. Quando abbiamo cercato il dialogo con il Polo, abbiamo lavorato per noi». L'offensiva, anche da sinistra, era contro chi stava in prima linea, ha detto D'Alema, più che sull'avversario politico. «Recentemente mi è stata espressa solidarietà. Ringrazio, ma aveva un vago sapore commemorativo». E sembrava volesse dire: per un nuovo leader della Quercia c'è ancora tempo. Applausi. Cesare Martinetti

Luoghi citati: Genova, Milano, Napoli, Sassolino, Toscana, Venezia