«Può essere andata da sola»

«Può essere andata da sola» «Può essere andata da sola» II papà: ma è giusto che si indaghi ancora CAMERINO (Macerata) DAL NOSTRO INVIATO Ventiquattro ore dopo il ritrovamento di Lisann, il padre della bambina, Vincenzo Larocchia, accetta di rispondere alle domande dei giornalisti sul mistero della scomparsa della piccola. Che cosa è accaduto secondo lei? «Non sono sicuro che la bambina sia arrivata da sola fino al puntò in cui è stata trovata, ma so che poteva farlo, so che è possibile. E' già successo che la bambina sia stata in montagna: dunque perché ora devo pensare ad altro? L'ha confermato anche il pediatra che l'ha visitata. Ma so che è possibile anche altro ed è utile che le indagini continuino. Mi sembra il minimo in questi casi». Ma lei che cosa pensa? «Aspettiamo. L'inchiesta è in corso e finché c'è un dubbio è bene che si vada avanti. Però il precedente della bimba ritrovata dopo 3 giorni sul monte Conerò che si era persa e ha resistito cibandosi di bacche, ci ha dato forza. Ora lasciateci tranquilli, noi e Lisann abbiamo bisogno di serenità». Come sta Lisann? «Oggi la bambina ha ripreso a parlare e a mangiare a mezzogiorno. Sono piccole cose, ma importanti. Soltanto con noi, a contatto con il suo habitat, riesce a stare tranquilla. Non è abituata a sentirsi addosso tante persone, a sentire il telefono squillare di continuo e quando ciò accade si stranisce». Come ha trascorso la sua prima giornata a casa Lisann? ((A pranzo ha mangiato un piatto di spaghetti. Nel pomeriggio ha giocato con i suoi passatempi. Quello che le fa male è tutta questa ressa intorno a lei. Lisann ha bisogno di ritrovare i fiori che innaffiava sempre e i suoi luoglii. Con voi qui, non posso nemmeno farla uscire in giardino». Non pensa che questo luogo sia troppo isolato? Avete ri¬ flettuto sulla possibilità di trasferirvi altrove? «No, non andremo via di qui. Restermo perché penso ancora che ci siano meno pericoli qui che in una città. Questo è un bel posto e non abbiamo scelto a caso di viverci. La gente è meravigliosa e poi, figuriamoci, non ci ha fatti scappare nemmeno il terremoto. No, questo per noi è il modo migliore di vivere». Non le sembra strano che il luogo dove è stata trovata Lisann fosse stato percorso già più volte dalle battute? «No e voglio ringraziare tutti perché tutti hanno lavorato molto, perché hanno tirato fuori il loro essere uomini da sotto alle diviso», [f. ama.] Oggi la bambina ha ripreso a parlare e a mangiare Poi si è divertita giochi ijp con i suoi Non andremo via E'un bel posto certamente meno pericoloso di una città

Persone citate: Vincenzo Larocchia

Luoghi citati: Macerata