Metà prestito metà polizza vita, la gestione fa la convenienza

Metà prestito metà polizza vita, la gestione fa la convenienza Il 3,98% DELLA BANCA ABBEY Metà prestito metà polizza vita, la gestione fa la convenienza I L saggio di interesse nomiI naie più basso in assoluto R offerto sul mercato è quello dei mutui con assicurazione della Abbey, che parte dal tasso del 3,98%. Il meccanismo di indicizzazione è simile a quello dell'Euromutuo tradizionale, e quindi con spread crescenti. In realtà l'Assimutuo Abbey è un mix tra un finanziamento ipotecario e una polizza vita. SURPLUS Non si restituiscono quote di capitale, ma si pagano premi di una polizza che, oltre a garantire il saldo del debito in caso di decesso dell'assicurato, dovrebbe permettere di ottenere al termine dei pagamenti l'importo necessario a saldare l'intero capitale e, nel caso il rendimento del fondo legato alla polizza fosse buono, addirittura a incassare un surplus. Il mutuo assicurativo presenta il vantaggio che anche le quote capitale godono della detrazione del 19% sui primi 2.500.000 pagati, sempre che non sia in corso già un'altra polizza. Intestando il mutuo a due coniugi si ha diritto alla detrazione doppia. Quindi, in definitiva, il finanziamento può portare, se si verificano le ipotesi fiscali più favorevoli, a uno sconto fiscale complessivo di 2.280.000 lire all'anno. Per contro, sull'accumulo di capitale si paga alla fine la trattenuta fiscale delle polizze a rendimento, quindi il 12,5% sulla differenza tra i premi versati e il capitale conseguito, con abbattimento dipendente dal numero degli anni di durata del contratto. DIPINDI DALL'ITA' Ovviamente più è alta l'età del mutuatario più è alto il premio da versare, come si può verificare dagli esempi che abbiamo chiesto a Banca Abbey e che pubblichiamo con una nostra elaborazione sul costo delle rate in tre differenti ipotesi di tasso a regime: 5%, 6% e 7%. Ricordiamo che gli interessi sono sempre calcolati sull'intero capitale da restituire (in pratica per tutta la durata del mutuo il computo è effettuato come se si trattasse sempre della prima rata) e quindi è praticamente impossibile determinare il tasso reale dell'operazione. Questo dipende, infatti, da due fattori variabili: uno prevedibile (la possibilità di operare una detrazione fiscale) e uno aleatorio, il rendimento del fondo legato alla polizza. A puro titolo di esempio possiamo dire che nel primo caso della nostra ta¬ bella la persona di sesso maschile - età di 30 anni che accende un mutuo quindicennale, con rata di soli interessi a regime del 6% e che si trova nella situazione più sfavorevole (nessun surplus dalla polizza, nessuna possibilità di detrazione fiscale sui premi) - pagherà una rata effettiva del 7,1%. COME FUNZIONA ASSIMUTUO ABBEY IMPORTO DA 100 MILIONI DURATA 15 ANNI CHILO RICHIEDE QUOTA CAPITALE RATA INIZIALE RATA CON TASSO AL 5% 403.752 733.752 520.419 RATA CON RATA CON TASSO AL 6% TASSO AL 7% 903.752 957.055 20 ANNI 30ACNN? 244.144 594.144 630.8! 1 417,955* 747.954 554.425 764.144 547.477 917.956 1.001.289 20 ANNI 40 ANNI 232.998** 612.995 *o corico di lui: 211.618, a corico di Lei 206.238 699.665 762.995 566*331 "0 corico di lui: 145.266, a carico di Lei 137.732