Contro il traffico ecco l'auto in multiproprietà di R. Cri.

Contro il traffico ecco l'auto in multiproprietà «Incentivi dai Comuni» Contro il traffico ecco l'auto in multiproprietà ROMA. La mattina all'impiegato che si reca in ufficio, il pomeriggio al dentista che ha lo studio all'altro capo della città, la sera al figlio della vicina per andare in discoteca: per sconfiggere il traffico, salvaguardare l'ambiente e risparmiare su bollo e assicurazione, ecco l'auto in multiproprietà. A proporla, anzi ad incentivarla purché elettrica, a metano o a Gpl, non è un'associazione di consumatori ma un decreto di imminente pubblicazione dei ministri dell'Ambiente, della Sanità e dei Trasporti che obbliga le amministrazioni pubbliche ad abbandonare progressivamente le auto «tradizionali». «I Comuni - è scritto nel decreto - promuoveranno forme di multiproprietà delle vetture utilizzate da più persone, dietro pagamento di una quota proporzionale al tempo d'uso e ai chilometri percorsi». [r. cri.]

Luoghi citati: Roma