Italia sesta per caro-telefono

Italia sesta per caro-telefono Italia sesta per caro-telefono Bolletta telefonica «rovente» per gli italiani, che pagano una chiamata urbana il doppio di quanto costa in Argentina o negli States e venti volte il prezzo praticato in Romania. A rivelarlo è la Banca mondiale, che ci piazza sesti nel mondo per «caro telefono», dietro solo alla Repubblica Dominicana, alla Russia, alla Nigeria, allo Zambia e alla Svizzera. Il confronto - a tariffe 1996 segnala inoltre che in Europa i telefoni italiani sono i più cari, assieme a quelH belgi e austriaci. Le lunghe chiacchierate conviene farle, in¬ vece, in Portogallo, Spagna, Svezia e Norvegia, dove costano circa la metà, ma si risparmia circa un quarto anche se la conversazione avviene in Francia, o in Irlanda. Una chiamata urbana di tre minuti (l'unità di misura scelta dalla Banca mondiale) costa infatti in Italia 0,20 dollari, 0,15 in Ungheria, 0,09 negli Usa e in Cile e, addirittura, un centesimo di dollaro in ben nove Paesi (dalla Bielorussia alla Bulgaria, alla Colombia). Secca la risposta di Telecom: si tratta di dati assolutamente errati.