«MA GRILLO HA RAGIONE» di Pierluigi Battista

«MA GRILLO HA RAGIONE» LO DICO A TORINOSETTE «MA GRILLO HA RAGIONE» «Quel cartoon esiste» «Targhe e portabagagli» Più rispetto por Grillo Ho appena terminato la lettura dell'articolo su Beppe Grillo firmato da Pierluigi Battista ed ancora non riesco a credere ai miei occhi. Scrivo così di getto queste righe perché l'indignazione è veramente troppa. Raramente mi è capitato di leggere sul vostro settimanale (ed anche sui quotidiani) un articolo tanto insulso, vuoto di significato, ripetitito ed offensivo. Ma Battista ha mai cercato di capire ciò che Grillo vuol farci entrare in zucca con le sue «filippiche anticonsumistiche»? Scrivere un pezzo simile può significare soltanto due cose: o si è in malafede (ed è l'ipotesi più auspicabile, tanto siete in buona compagnia...), l'altra me la tengo per me per non essere offensivo come il succitato articolo. Paragonare l'intelligenza (mai smentita da nessuno, se non da qualche mafioso corrotto che sta a capo di qualche finanziaria corrotta) del buon Beppe alle coglionate del Bagaglino mi sembra veramente meschino e fuori luogo. La definizione «trite e scontate» si approprierebbe meglio ai discorsi dei nostri politici, leccati e sostenuti da giornalisti del calibro del nostro Battista, che. non alle micidiali invettive del Grillo dissacratore. Il giornalista Pierluigi Battista ci risparmi i suoi insulti (perché tali sono «pallone gonfiato», «guru di seconda categoria» e via dicendo) e stia tranquillo: gli «sparuti detrattori» riempirebbero ben più della «malinconica riserva indiana» (indiana?!?) in cui li si vuole relegare. P.S. Complimenti alla redazione per l'ottimo lavoro, il Battista non mi fa cambiare idea sull'insieme del giornale. Ma, per la carità, tenetelo d'occhio! Saluti. Giorgio Cremonese, Torino Un cartoon por Giramollini «I sogni son desideri...» ma qualche volta si avverano. In relazione all'articolo «Anastasia» apparso sul numero 482 di TorinoSette, nella rubrica «Il film della settimana» a firma Massimo Gramellini, sono lieto di informare Gramellini che il suo desiderio di veder realizzata una versione a cartoni animati de «La fattoria degli animali» di George Orwell, come risposta europea ad «Anastasia», si è già avverato da più di vent'anni. E' infatti dei primi Anni Settanta il film d'animazione «La fattoria degli animali» realizza¬ to dagli inglesi Halas & Batchelor. Disegnato e strutturato benissimo, proprio come auspica Gramellini, è stato trasmesso un paio di volte, in quegli anni, dalla Rai. Ignoro se ne esista una versione su videocassetta. Se esistesse, gradirei molto esserne informato. Giorgio La Rocca, Torino .Purtroppo non ci risulta che esista la versione su videocassetta del cartoon <<La fattoria degli animali». Qualche lettore ci può aiutare? Miglioriamo la città Sì, Torino è bella, anzi bellissima. Sono stata dieci anni in Toscana e sono poi ritornata definitivamente a Torino. La gente torinese è sempre molto gentile, garbata, educata e pronta ad indicarti la strada che cerchi. E', però, molto distaccata, mai ti invita a casa sua a prendere una «tazzarella» di caffè. Sembra quasi che la loro casa sia uno scrigno che a nessimo si deve aprire, anche se nasce una profonda amicizia. Pazienza! Non tutto si può avere. Quello che vorrei dire di Torino è questo: di sera è impossibile leggere le targhe delle strade. Sono sporche e annerite dallo smog. Perché non si chiede al Sindaco di farle luminose? Grazie. Un'altra inefficienza: se una signora anziana arriva alla stazione di Torino (magari con due valigie) non sa come raggiungere il taxi. Non ci sono più facchini, eppure c'è disoccupazione. Ma neppure i carrelli davanti ai vagoni in arrivo. Perché le Fs non ripristinano persone in aiuto alle persone anziane? Renata Spagnolo, Torino Le lettere devono essere indirizzate a «Lo dico a TorinoSette» v. Marenco 32 10126 Torino oppure forate al numero 663.90.36 (prefisso Oli)

Persone citate: Beppe Grillo, George Orwell, Giorgio Cremonese, Giorgio La Rocca, Gramellini, Massimo Gramellini, Pierluigi Battista, Renata Spagnolo

Luoghi citati: Torino, Toscana