«Troppo debole il sistema bancario»

«Troppo debole il sistema bancario» RONPELU «Troppo debole il sistema bancario» GENOVA. Un deflusso di risorse: questo il rischio cui è esposta l'Italia nell'Europa della moneta unica, a causa della debolezza del sistema bancario e finanziario. E' la diagnosi del presidente del Credito Italiano Lucio Rondelli che indica quale unica terapia «la formazione o la crescita di aggregati bancari efficienti e in grado di sostenere la competizione globale». Sul tema del processo di aggregazione nel sistema bancario italiano, il presidente del Credito ha tenuto ieri a Genova una le¬ zione alla cattedra di Economia aziendale della facoltà di giurisprudenza dell'università. Lo scenario illustrato da Rondelli indica che il sistema bancario italiano ha una redditività dal capitale investito troppo bassa se confrontata con i principali concorrenti europei (7,3% contro il 10,1 della Germania, 1' 11 della Francia e il 20,4 del Regno Unito), è troppo frammentato, offre servizi scarsamente diversificati, e troppi sono gli operatori la cui proprietà è pubblica o semipubblica.

Persone citate: Lucio Rondelli, Rondelli

Luoghi citati: Europa, Francia, Genova, Germania, Italia, Regno Unito