Nascerà un network di aeroporti

Nascerà un network di aeroporti La società degli scali romani si è associata a quella dei sudafricani Nascerà un network di aeroporti Benetton e Tronchetti hanno presentato un piano ROMA. Aeroporti di Roma è diventato «socio strategico» nell'Acsa (Airports company Sòùth Africa), la società che gestisce gli aeroporti sudafricani. Adr ha acquisito il 20% delle azioni Acsa tramite la controllata Adr South Africa ad un prezzo di circa 300 mld di lire. Il contratto stipulato prevede una opzione per altri 50 milioni di azioni della Acsa, pari ad un altro 10% del capitale, in occasione dell'offerta pubblica di vendita sulla borsa di Johannesburg. La scelta di Adr è avvenuta dopo una gara alla quale hanno partecipato altri tre concorrenti internazionali: Aeroporto di Amsterdam-Schiphol, l'inglese Baa e un consorzio tra Aeroporto di Francoforte e Aeroporti di Montreal. Gli accordi prevedono che Adr distaccherà un certo numero di specialisti presso Acsa e potrà nominare tre dei dodici membri del consiglio di amministrazione. A sua volta Adr è nel mirino di Luciano Benetton e Marco Tronchetti Provera che sono pronti a rilevare quote sia della società che gestisce Ciampino e Fiumicino, che della Sea (Linate, Malpensa, Orio al Serio e Malpensa 2000). L'offerta arri» vata sul tavolo del ministro dei Trasporti Burlando è un vero e proprio piano per formare un network aeroportuale, in grado di competere con gli scali più importanti del Nord Europa come Francoforte e Heathrow di Londra.

Persone citate: Luciano Benetton, Marco Tronchetti Provera