Gonzàlez

Gonzàlez Gonzàlez Di nuovo scelto come mediatore VIENNA. L'ex primo ministro spagnolo Felipe Gonzàlez ha ricevuto ieri dall'Osce, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, l'incarico di mediatore internazionale nella crisi del Kosovo. Per il popolarissimo leader socialista si tratta del secondo incarico del genere nell'ambito della federazione jugoslava (Serbia più Montenegro). Già nel novembre del 1996, infatti, dopo l'ondata di proteste che aveva bloccato Belgrado per più di un mese, Gonzàlez aveva condotto una missione Osce per verificare la legittimità delle elezioni comunali in Serbia. La sua missione confermò le accuse di brogli elettorali lanciate dall'opposizione contro il partito socialista di Slobodan Milosevic, e spinse il leader serbo ad annullare i risultati delle consultazioni in alcuni importanti Comuni. La proposta per questo secondo incarico era stata avanzata dal mediatore Usa nei Balcani, Robert Gelbard. Gonzàlez aveva posto alcune condizioni: autonomia, tempi non troppo lunghi, consenso dei serbi. La sua nomina è stata favorevolmente accolta da José Maria Aznar, il leader conservatore che gli ha strappato la guida del governo dopo 14 anni di potere. «E' una cosa buona per la Spagna», ha detto Aznar. lAnsal

Persone citate: Aznar, Felipe Gonzàlez, José Maria Aznar, Robert Gelbard, Slobodan Milosevic

Luoghi citati: Belgrado, Europa, Kosovo, Montenegro, Serbia, Spagna, Usa, Vienna