Le prime con Lavia: e Amii Stewart

Le prime con Lavia: e Amii Stewart Jesus Christ Superstar approda al Genovese, lo Stabile di Torino alla Corte Le prime con Lavia: e Amii Stewart Questa sera il musical, domani Dostoievskyij GENOVA «Jesus Christ Superstar» n Gabriele Lavia con Dostoievskij fra le pi ime teatrali nel capoluogo ligure. Debutto genovese, domani sera allo 20,30, al Teatro della Corte, di «Una donna mite», che resterà in in scena fino al 19 dicembre. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino, è interpretato e diretto da Gabriele Lavia, che ha curato anche l'adattamento dell'omonima novella scritta nel 1876 da Fedor Dostoievskij. Con Lavia interpretano il testo del grande autore russo Barbora Bobulova, Edda Valente, Giorgio Crisafi. «Una donna mite» è la storia di una ragazza di sedici anni orfana e indigente che spende i suoi pochi risparmi per pagare annunci sul giornale, nella speranza di trovare un lavoro. A gestire un banco dei pegni al quale la «donna mite» si rivolge spesso ò un ex ufficiale cacciato dall'esercito pieno di livore odio per tutti gli altri uomini che vive in uno scantinato nel sottosuolo che finirà per innamorarsi della fanciulla. L'uomo le chiede di sposarlo, poi, viste le difficoltà decide di «comprarla» dalle due vecchie zie con cui la donna mite vive. L'uomo del banco dei pegni la prende con sé come un oggetto da impegnare, in una drammatica progressione spinge la giovane a un adulterio soltanto pensato e immaginato, a un tentato ornici- dio forse soltanto sognato e, infine, per troppa passione, per una ossessione d'amore, la conduce al suicidio. Sono quarant'anni che Gabriele Lavia sognava di mettere in scena il drammatico racconto di Dostoevskij e si può dire, stando al successo di pubblico e di critica ottenuto al debutto dello spettacolo, lo scorso anno, che, salvo smentite dallla platea di Genova, valeva la pena di aspettare. Per le rappresentazioni di una «Una donna mite» sono validi tutti i tipi di abbonamento (fisso, libero, ridotto, giovani), oltre alle consuete agevolazioni per i giovani e i gruppi organizzati. Debutta invece questa sera nel capoluogo ligure, al Politeama Genovese, l'edizione 2000 del musical «Jesus Christ Superstar», il celebre musical di Andrew Lloyd Webber e Time Rice, messo in scena dal regista Massimo Romeo Pipaio. Nel nuovo allestimento italia¬ no del famosissimo musical sarà in scena anche Cari Anderson, il «leggendario» Giuda del film che, dopo trent'anni, torna a interpretare il ruolo che lo rese famoso in «Jesus Christ Superstar 2000». Un ritorno atteso e sicuramente molto gradito dalle migliaia di fan. E da dopodomani sera a domenica, sul palcoscenico del Politeama Genovese, del cast farà parte anche la cantante Amii Stewart, con Egidio La Gioia, Paride Acacia, Katherine Wilson, Luca Velletri, Maurizio Muscolino, Elia Lo Tauro, Claudio Compagno, con la direzione musicale di Nicola Panebianco. Con cinque anni di tournée, oltre 400 repliche, più di mezzo milione di spettatori in una ottantina di città italiane, «Jesus Christ Superstar» è uno dei musical più visti in Italia. I prezzi dei biglietti sono i seguenti: 55 mila lire (poltronissima) e 45 mila lire (poltrona). [m.b.l Aniii Stewart e Gabriela Lavia grandi interpreti dei due spettacoli a Genova

Luoghi citati: Genova, Italia, Torino