Centallo leader per un punto sfida Villafranca inseguitore

Centallo leader per un punto sfida Villafranca inseguitore Promozione: domani nel recupero duello tra protagoniste Centallo leader per un punto sfida Villafranca inseguitore CENTALLO La marcia del Centallo in vetta, rallentata dai due pareggi consecutivi contro Olmo '84 Donatello e Sommariva Perno, consente al Villafranca di recuperare ben quattro punti e di portarsi a una sola lunghezza dalla capolista proprio nell'imminenza dello scontro diretto. Domani, infatti, le due «big» del girone si affronteranno nella gara di recupero dell'undicesima giornata, sul terreno dei torinesi. La formazione del presidente Giovanni Bo, apparsa non brillantissima nelle ultime tornate del campionato, rischia, quindi, di perdere la leadership: assenti i «bomber» Pepe e Migliore, occorrerà una prestazione corale di grande livello per uscire indenni dal campo di Villafranca che, invece, nelle ultime cinque gare ha ottenuto altrettante vittorie. Sempre nel turno infrasettimanale saranno di fronte Sommariva Perno e Piossasco: i roerini, vincendo, si proporrebbero come terza forza del campionato in caso di vittoria o pareggio del Villafranca e addirittura agguanterebbero i tornesi se dovessero soccombere. Alle spalle del quartetto di testa c'è il Valli Monregalesi, tornato al successo sul Busca dopo lo sfortunato stop interno con l'Airaschese. Poi il Duebivalsusa, braccato dall'Olmo '84 Donatello che l'ha appena travolto 4-0 (doppietta di Turini, reti di Boscolo e Tapperò). In coda situazione da definire con otto formazioni in lotta per evitare gli ultimi quattro posti che porteranno ai play-out. Il Susa, battendo il Piossasco, ha scavalcato il Ferriera Condove e ha lasciato indietro Narzole (superato dal Cherasco grazie alle coppiette di Antonica e Testa) e Cavour: per loro recuperare non sarà facile. Anche Busca, Rosta e Piossasco non sono fuori della mischia. Basta, infatti, una sconfitta per essere risucchiati in fondo. PRIMA CATEGORIA. La capolista Corneliano si fa imporre lo 0-0 dal fanalino di coda Beinette e viene avvicinata dalla Sommarivese che espugna con reti di Tavella e Montone il terreno del Racconigi; i locali accorciano le distanze su autorete di Francone. La giornata fa registrare altri tre successi in trasferta: l'Augusta Benese, con reti di Maurizio Testa e Beccaria, s'impone a Caraglio, il Luserna fa bottino pieno a Genola per le segnature di Bertalot e Passerini, il Vigone supera il San Secondo grazie alla tripletta di Ippolito (Azzolina e Roggero per i rivali). Tre le vittorie delle squadre di casa il Pancalieri liquida la Pedona con 5 reti ad opera di Prochietto, Aleotti, Ferrerò e Garavelli (due); il Castagnole, terzo in classifica, batte il Dogliani grazie alla realizzazione di Leo; la Caramagnese, con gol di La Veneziana e Boetti piega il Cavallermaggiore, a segno con Citoli. [a. ci Da sinistra Antonica della Cheraschese e Turini dell'Olmo '84 Donatello. Entrambi nell'ultima giornata di campionato hanno realizzato una doppietta lanciando le rispettive squadre verso il successo

Persone citate: Augusta Benese, Maurizio Testa