Specchio dei tempi

Specchio dei tempi Specchio dei tempi «Troppi lavori in corso» - «Niente privacy sulle rendite catastali» «Le multe per Morandi» - «Nessun aiuto per tre ziri garelli bagnati fradici» - «Claudia dove sei?» - «Il nuovo stadio ed i veri problemi» Un lettore ci scrive: «Leggo in cronaca che esiste un progetto per completare ad Est, in qualche modo, il Sistema Tangenziale di Torino, ma occorrono 640 miliardi, che non ci sono. Qualche tempo fa lessi che c'è il progetto per il completamento del Passante ferroviario di Torino, ma non si trovano i 700 miliardi necessari. «Sommando i due importi si ottiene la somma di 1340 miliardi, che è esattamente il costo attualmente previsto della linea 1 della futura Metropolitana, di cui si dice ci sia il finanziamento. Vorrei che qualche esperto di trasporti mi spiegasse la priorità e la maggior utilità di una linea di metropolitana rispetto alle due opere sopra citate, che costituiscono il completamento di lavori da lungo tem- Eo iniziati. Secondo me sarebe meglio, in situazione di limitate risorse economiche, provvedere a finire e rendere funzionali le opere incomplete (certo, anche il Palazzo di Giustizia), prima di iniziare nuove avventure di dubbia validità costi/benefici». Renzo Formento Un lettore ci scrive: «Sarei interessato se qnal- cimo fosse in grado di spiegarmi come si concilia la legge sulla privacy e una notifica collettiva, e mi riferisco aUe rendite catastali, le quali sono a disposizione di chiunque, nomi, cognomi, codici fiscali, luoghi e patrimoni immobiliari nonché le rendite affisse all'albo pretorio del Municipio». Lorenzo Bianzeno Una lettrice ci scrive: «In riferimento alla lettera di Fiorangela Parola inerente le multe elevate dai solerti vigili urbani in corso Grande Torino, il 14 maggio del '96 al concerto di Gianni Morandi è successa la stessa cosa, centinaia di multe elevate alla faccia di cittadini che si erano permessi una serata di svago. «Queste multe sono state contestate e a distanza di 3 anni ora dovremmo pagare la bella cifra di centottantamila lire e più». Giovanni Torta Una lettrice ci scrive: «L'altro giorno alle 12,30 in corso Unione Sovietica, sotto una pioggia battente ho visto tre zingarelli che chiedevano l'elemosina bagnati fradici. Ho chiesto ad una pattuglia della polizia che transitava in quel momento di fare qualcosa ed il "qualcosa" è consistito nell' accompagnar e i bambini alla vicinissima fermata dell'autobus ed invitarli a tornare a casa con il mezzo. Non appena i poliziotti se ne sono andati i bambini si sono incamminati nella direzione opposta, sempre sotto la pioggia, «Capisco che i poliziotti ab¬ biano precisi ordini in proposito, ma sono proprio questi ordini che intendo contestare. Non è possibile che nessuno sia intervenuto con più efficacia, per esempio, portando i bambini in un posto caldo, cambiandoli degli indumenti bagnati e dando loro qualcosa da mangiare (dato che era ora di pranzo). Spero che tutti quelli preposti all'assistenza dei bambini in difficoltà leggano questa denuncia». Patrizia Ienuso Un lettore ci scrive: «Mi rivolgo a voi dalla California perché spero di poter incontrare di nuovo la gentile e simpatica signorina Claudia che ho conosciuto sul traghetto Venezia-Burano il 3 novembre scorso. E' stato un vero piacere passare un po' di tem¬ po insieme e la foto che Le ho fatto è venuta bene. Se questa gentile ragazza chiama i miei amici di Torino potremo rimetterci in contatto. Spero tanto di ricevere sue notizie». Don Stapleton - Danville (San Francisco), e-mail: enrico3(« altavista.net Un lettore ci scrive: «In questa città, dove non si è capaci di costruire una metropolitana, dove il nuovo tribunale doveva essere una realtà nel 1994 (come ricordato dai numerosi cartelli affissi sulle strade negli anni precedenti); dove i lavori del passante ferroviario procedono ad un ritmo paragonabile alle costruzioni preistoriche, si pensa di risolvere tutti i problemi con un nuovo stadio m un'area che avrebbe dovuto essere a destinazione agricola, ma che grazie ad un'abile variante al piano regolatore diventerà edificabilc. «Mi pare che i nostri amministratori dovrebbero prestare più attenzione ai problemi importanti e tralasciare quelli meno urgenti. Si può benissimo ancora giocare al Delle Alpi». Segue la firma specchiotempift lastampa.it

Persone citate: Gianni Morandi, Giovanni Torta, Lorenzo Bianzeno, Patrizia Ienuso, Renzo Formento

Luoghi citati: Don, Torino, Venezia