Rapina anche in Calabria

Rapina anche in Calabria Rapina anche in Calabria Cosenza: ferite due guardie giurate Il bottino ammonta a 600milioni Rocco Valenti COSENZA Un assalto probabilmente studiato nei minimi particolari, considerato che la statale 107 (che collega il versante ionico calabrese con quello tirrenico, da Crotone a Paola) è una strada abbastanza trafficata. E di solito lo è anche nell'orario (erano circa le 7,30) in cui i banditi, armati di pistola e fucili mitragliatori, sono entrati in azione. Secondo la prima ricostruzione degli investigatori, i rapinatori viaggiavano su due automobili, con le quali hanno affiancato il furgone portavalori, nel tratto tra Camigliatello Silano e San Giovanni in Fiore, e hanno costretto il conducente a fermarsi. Poi è stata questione di pochissimi minuti: le tre guardie giurate sono scese e, prima che le stesse potessero solo accennare ad una reazione, han- no preso a sparare sul furgone. Proiettili e schegge hanno forito due dei vigilantes, Walter D'Onofrio, di 30 anni, e Francesco Volpintesta, 33, entrambi residenti in provincia di Cosenza. Feriti alle braccia e alle gambe, sono stati portati nell'Ospedale dell'Annunziava di Cosenza: ne avranno D'Onofrio per quaranta giorni e Volpintesta per trenta. Una volta arraffato il denaro - che era stato prelevato dal furgone a Cosenza ed era destinato ad uffici postali e istituti di credito della zona di San Giovanni in Fiore - i banditi sono riusciti a far perdere le proprie tracce, e d'altra parte appare piuttosto facile «sparire» tra i boschi della Sila, imboccando magari una delle centinaia di stradine che solcano l'impenetrabile vegetazione. Bottino, seicento milioni.

Persone citate: Rocco Valenti

Luoghi citati: Calabria, Cosenza, Crotone, San Giovanni In Fiore