Allarme dei sindacati torinesi Domani la protesta in piana

Allarme dei sindacati torinesi Domani la protesta in piana BOLLETTINO METEO Domenica 5 dicembre PREVISIONI Su Piemonte e Vallo d Aosta, cielo iw/iaimciile nuvoloso Nel toiso della giornata, lapido miglioramento temperatola sta/ioiuiu Venti déboli varianti Visibilità buòna con riduzioni al mattino per loscliieanched-.'iise IERI TEMPERATURE IN CITTA' fMSSJMA 10J! MINIMA 4,2 UMIDITA' (ore 14) 64% PRECIPITAZIONI FINO ALLE ORE 19 Omm TOTALE DI QUESTO MESE Omm MEDIA (1913-1994) 47,8 AEROPORTO DI CASELLE TEMPERATURE MASSIMA 10 MINIMA 1.8 PRESSIONE (ore 20) 1015hPa ■■CORD del mese ultimi 50 anni MASSIMA 19 13 dicembre 1994 MINIMA -9,8 31 dicembre 1989 UN ANNO FA MASSIMA 12,3 MINIMA ■ 2,2 Con la i.nll.ilmi.i/iunr dol Comando Miin.nn Ragionalo Plmnaile OGGI IL SOLE: sorge alle ore 7 e 51 minuti: tramonta alle ore io e'18 minuti LA LUNA: si leva alle ore b e ò minuti, cala alle oie t fi e 49 minuti © Luna nuova 7 dicembre ore 24 9 Primo quarto 16 dicembre ore 2 © Luna piena 22 dicembre ore 19 <S Ultimo quarto 29 dicembre ore 15 MERCURIO! nconoscibilc come la stella bassa all'orizzonto Sud-Esl all'alba VENERd occouono 106 ingrandimenti per vederlo ampio come la Luna MARTE: si tiova lungo l'allineamento che conduce da Vega ad Altair GIOVE: tramonta in direzione Ovesl-NoidOvest 11 oie dopo il Sole SATURNO: brilla 2-3 volle di più di una stella di prima Grandezza IL FENOMENO: stanotte alle 24. la Luna calante passa davanti all'asteroide Vesta, il più luminoso L'occultazione non è visibile in Italia.

Persone citate: Sole Saturno

Luoghi citati: Aosta, Italia, Piemonte