Ieri gli incontri al «Santi Antonio e Biagio» e all'Asl 22: le spese e gli investimenti per il 2000

Ieri gli incontri al «Santi Antonio e Biagio» e all'Asl 22: le spese e gli investimenti per il 2000 Ieri gli incontri al «Santi Antonio e Biagio» e all'Asl 22: le spese e gli investimenti per il 2000 «Tagli della Regione? Ora faremo miracoli» Conferenze sulla sanità e polemiche ALESSANDRIA Qualità e risparmio: questi sono i diktat della Regione per la Sanità. Ieri alla terza Conferenza dei servizi dell'ospedale «Santi Antonio e Biagio» il manager Paolo Tofanini non ha mancato di ricordare: «La contradditorietà degli obiettivi da realizzare, per i miracoli ci stiamo attrezzando. Poter conciliare una crescita qualitativa di tutte le attività con la riduzione dei costi». L'amministrazione regionale era rappresentata solo dal vice presidente del consiglio regionale, Andrea Foco, che tra l'altro è dell'opposizione. Alle aziende sanitarie l'obbligo di risparmiare dell'un per cento entro la fine dell'anno ha provocato non poche difficoltà, dovendo ridurre o quanto meno contenere la spesa per i servizi. Per quanto riguarda l'attività dell'ospedale, sottolineata la spesa e gli investimenti per i nuovi reparti (circa sei miliardi) e le nuove attrezzature (altri seimila milioni): come per esempio la tac spirale unica in Italia. Le nuove tecnologie fanno il loro ingresso in via Venezia, a breve sarà attivato il servizio di posta elettronica e il sito Internet, in modo da potersi collegare con i medici di famiglia e le farmacie per le prenotazioni e le visite ambulatoriali. Investimenti anche per quanto riguarda l'accoglienza alberghiera, biglietto da visita per i pazienti e spesso al centro delle polemiche con il servizio di ristorazione. È in progetto un bar all'interno dell'ospedale al quale sarà affiancato anche uno spaccio per generi di prima necessità. Alcune delle camere diventeranno solo di due letti, con aria condizionata e bagno. Per i tempi di attesa, e soprattutto per quelli ancora lunghi degli esami di ecotomografia, il problema ha sottolineato Tofanini è il personale: difficile trovare i medici specializzati. OVADA. Conferenza dei servizi anche per l'Asl 22: Acqui, Novi e Ovada. Molti degli obiettivi che si era posta l'Asl 22, sono stati raggiunti, e fra questi l'aumento dei ricoveri nei tre presidi ospedalieri, è diminuita la «fuga» in altri ospedali. Questo è dovuto ai nuovi servizi istituiti, al loro miglioramento ed anche alle nuove attrezzature delle quali l'Asl 22 si è dotata. Sono tutti elementi emersi dalle relazioni del direttore generale Giorgio Martiny e del direttore sanitario Mauro Tinella, nel Salone San Paolo, presenti amministratori locali, sindacalisti e operatori del settore. Ma il giudizio positivo è emerso anche dall'intervento del sindaco di Ovada, Vincenzo Robbiano, che portando il saluto dell'amministrazione comunale, ha detto che si è lavorato bene ed ha ricordato, a proposito, che all'ospedale di Ovada si sono attivati diversi nuovi servizi. Il vice presidente del consiglio regionale Andrea Foco ha deunciato il comportamento dell'assesso¬ rato alla Sanità, in quanto solo a fine anno si potrà essere a conoscenza di quali sono le reali risorse a disposizione del settore. Martiny, al di là della carrellata di dati, ha ribadito che occorre tenere presente l'obiettivo principale da perseguire che è quello della tutela della salute e non della cura della malattia. E in questo senso si sono potenziati servizi sul territorio e sono diminuiti i posti letto. Nel contempo sono aumentati i dipendenti sui quali si è investito con i corsi di formazipne che hanno permesso di avere un personale profesisonalmente preparato in modo da garantire prestazioni eccellenti. Ora per il direttore generale si tratta di proseguire operando sul territorio. [a. m.-r.bo.] ESAMI: ! TEMPI D'ATTESA LAB. ANALISI NESSUNA ATTESA ECOTOMOGRAFIA (TUTTE) 67GIORNI ECOTOMOGRAFIA ADDOME 2 GIORNI ECOTOMOGRAFIA ARTICOLARE 23 GIORNI ECODOPPLER ARTERIOSO E VENOSO 30 GIORNI TAC CRANIO ECOLONNA 43 GIORNI TAC ADDOME 42 GIORNI TACARTICOLAZIONI 45 GIORNI RXSCHELETRICO 15 GIORNI RXAPP. DIGERENTE 22 GIORNI UROGRAFIA 21 GIORNI MAMMOGRAFIA 10 GIORNI RMN CRANIO 45 GIORNI RMN COLONNA 45 GIORNI RMNATICOLAZIONIEBACINO 16 GIORNI ECG+VISITA 20 GIORNI ECG+DASFORZO 50GIORNI PAP TEST 7 GIORNI ECOG. GINECOLOGICA 18 GIORNI

Persone citate: Andrea Foco, Giorgio Martiny, Mauro Tinella, Paolo Tofanini, Santi Antonio, Vincenzo Robbiano

Luoghi citati: Alessandria, Italia, Ovada, San Paolo