SERVIZI PROMOZIONALI Publikompass 42 Giovedì 2 Dicembre 1999 Speciale Alba Natale Tanti appuntamenti di fine anno con i negozi della città langarola

SERVIZI PROMOZIONALI Publikompass 42 Giovedì 2 Dicembre 1999 Speciale Alba Natale Tanti appuntamenti di fine anno con i negozi della città langarola Tanti appuntamenti di fine anno con i negozi della città langarola Alba accende le luci di Natale Con l'energia elettrica offerta dall'«Egea» ALBA Si accenderanno stasera le luminarie di Natale in tutta la città, dal centro storico ai corsi Piave e Langhc. Novità di quest'anno è la formula adottata per le luminarie. Per la prima volta è stato raggiunto un accordo tra l'Egea (Ente gestione energia ambiente) e l'associazione commercianti albesi: l'Egea offre gratis l'energia elettrica per le luminarie, mentre i commercianti hanno predisposto le installazioni nelle vie e piazze. Lo slogan, che compare su display nelle vetrine dei negozi cittadini, recita: «Egea e Aca illuminano il vostro Natale». Commenta Giancarlo Drocco, direttore dei commercianti albesi: «Siamo molto soddisfatti dell'accordo che è stato raggiunto con la società Egea: l'associazione commercianti spende circa 60 milioni per installare l'illuminazione, mentre l'Egea fornendo l'energia si accolla le spese del funzionamento senza gravare sul Comune. Crediamo che si tratti non solo di un episodio di sponsorizzzazione, ma dell'inizio di una collaborazione tra la società fornitrice di energia e le numerose imprese presenti nella zona». Aggiunge il presidente dell'Egea, Renzo Meinardi: «La nostra società offre diversi servizi e ci é sembrato giusto contribuire con l'illuminazione della città in occasione delle festività di fine anno». Si occupa della gestione di energia e ambiente (ciclo acque, rifiuti, gas, riscaldamento». Sottolinea Meinardi: «Siamo anche produttori di energia elettrica e proprio sotto questo profilo vorremmo farci conoscere in futuro. Attualmente produciamo energia che sarebbe sufficiente per il fabbisogno di seimila famiglie. In parte viene ceduta all'Enel, il resto utilizzato per il nostro fabbisogno. Con l'entrata in vigore delle nuove leggi che consentiranno di vendere l'energia, saremo in grado di instaurare rapporti con le varie aziende per la fornitura». Non solo le luminarie annunciano che il Natale si sta avvicinando. Le vetrine dei negozi sono piene di tentazioni, di articoli regalo. I vari punti vendita sono rimasti aperti già domenica scorsa e sospenderanno i turni di riposo fino alla vigilia di Natale. Osserva il direttore dei commercianti Drocco: «Tra le domeniche di apertura durante la fiera del tartufo, Vinum e per le festività natalizie, possiamo dire che Alba ha i negozi aperti nei giorni festivi per quattro mesi all'anno, confermandosi così sempre più come città turistica». In vista delle festività, fervo¬ no le iniziative. «Aspettando il Natale» è il titolo di una serie di appuntamenti organizzati dal Centro di riabilitazione «Giovanni Ferrerò» di via De Amicis. S'inizierà questa sera con il recital «Canzone d'autore» (ore 21 ) di Giancarlo Ferrerò con la partecipazione del cantautore Mauro Valfré. Martedì 7 dicembre sarà presentata la commedia dialettale «Grosso pasticcio giallo» a cura della compagnia teatrale «Dre Roche» (ore 21) a cui faranno seguito un concerto dei «Timbales» e dei «Musikult» (9 dicembre), il concerto di Natale con le cantorie del Duomo e «Stella Alpina» di Alba (14 dicembre). I ragazzi ospiti dell'istituto terranno uno spettacolo teatrale con performances natalizie (15 dicembre) e si concluderà con uno spettacolo di danza (16 dicem- breà). Paolo Sacchetto, presidente della Fondazione Giovanni e Ottavia Ferrerò, che gestisce il Centro di riabilitazione con oltre cento ospiti, commenta: «Abbiamo organizzato una serie di appuntamenti allo scopo di rinsaldare una tradizione che lega, in un rapporto sempre più significativo, la cittadinanza albese alla realtà del nostro istitito». Intanto, per chi vuole seguire la tradizione dell'albero di Natale ci sono alcune regole da rispettare. Lo ricorda il sindaco con un comunicato diffuso in questi giorni in cui precisa che ogni pianta messa in comercio, destinata a diventare «Albero di Natale», deve essere munita del contrassegno della Regione, distribuito dal Corpo forestale dello Stato. Per i trasgressori sono previste Sanzio ni. Natale è il trionfo dello shopping senza orari e domeniche, ma per Alba è un'abitudine con le aperture per Vinum e la Fiera del tartufo

Persone citate: Giancarlo Drocco, Giancarlo Ferrerò, Mauro Valfré, Paolo Sacchetto, Renzo Meinardi

Luoghi citati: Alba