Il Morbelli a un museo europeo

Il Morbelli a un museo europeo Positivi i primi commenti: «Almeno l'opera ora verrà esposta al pubblico» Il Morbelli a un museo europeo // capolavoro venduto all'asta per 916 milioni Mauro Facciolo ALESSANDRIA Resterà in Europa il quadro «La prima messa a Murano», dipinto da Angelo Morbelli nel 1910 e venduto all'asta ieri a Londra da Sotheby's. La tela è stata «battuta» per 916 milioni e se l'è aggiudicata un museo europeo. Di più dalla casa d'aste non trapela. Forse però sarà lo stesso museo a dare oggi l'annuncio dell'acquisto. L'opera di Morbelli, imo dei maggiori esponenti del divisionismo, potrà quindi essere ammirata dagli appassionati d'arte. Ed era ciò che veniva chiesto negli ambienti culturali della provincia dopo che era stato dato l'annuncio della imminente vendita all'asta. Soprattutto dopo che si era saputo che il quadro, fino a vent'anni fa di proprietà di un collezionista milanese, risultava aver lasciato l'Italia ed essere finito in Argentina. «La prima messa a Durano», dipinta da Morbelli 9 anni prima della morte, è stata ceduta nell'ambito di un'asta dedicata ai dipinti europei del XIX secolo e ha spuntato la terza maggior quotazione. La cifra più alta è stata pagata per un Corot, «Diana al bagno»: 463.500 sterline, cioè oltre 1 miliardo e 422 milioni. Positivi i primi commenti su come si è conclusa la vicenda. «Sono contento e soddisfatto dice Marco Porta, artista e assessore provinciale alla Cultura -, perché il quadro, visto il suo valore, troverà sicuramente spazio per essere esposto, mentre in precedenza era in una collezione privata. Inoltre la vendita con quella quotazione conferma la statura europea di Morbelli, che aumenta sempre più, e del quale c'è stata una riscoperta negli ultimi 20 anni». «Il fatto che finisca in un museo non può che farmi piacere» aggiunge dal canto suo il casalese Roberto Morbelli, nipote del pittore. Con la madre è proprietario di alcune tele del pittore divisionista e le hanno affidate in custodia al Museo civico di Casale, dove è stata allestita una sala apposita. Morbelli ha lanciato l'idea che qui vengano esposti, in attesa della nuova Pinacoteca di Alessandria, anche i due Morbelli di proprietà del Comune capoluogo. Una proposta che però l'assessore comunale alla Cultura Gianfranco Cuttica di Revigliasco non condivide: «Non è in sintonia con le nuove acquisizioni che stiamo facendo. La politica degli scambi di opere invece va perseguita, ma tra musei aperti». «La prima messa a Burano», dipinto da Angelo Morbelli nel 1910. riprodotto dal catalogo della casa d'aste Sotheby's

Persone citate: Angelo Morbelli, Gianfranco Cuttica, Marco Porta, Mauro Facciolo, Roberto Morbelli

Luoghi citati: Alessandria, Argentina, Italia, Londra