Dovrebbe sorgere in una zona a rischio, un tempo occupata dalla Fidom

Dovrebbe sorgere in una zona a rischio, un tempo occupata dalla Fidom ■ locaka, denunciati. I carabinieri hanno identificato e denunciato i presunti autori del furto di bobine di cavi elettrici, del valore di oltre 150 milioni, avvenuto alcuni giorni fa nelle centrali AEM di Locana e Pont. Si tratta di Antonio Duggento, 46 anni, e Salvatore DimiUto, di 28, entrambi di Manduria (Taranto). Il primo aveva lavorato nelle centrali negli anni passati, per conto di una ditta esterna. Il materiale rubato è stato ritrovato dagli uomini dell'Arma in un capannone. ■ IVREA, OMNtTfL Per la prima volta, i dipendenti della Omnitel di Ivrea hanno eletto i delegati delle Rsu. I voti validi sono stati 488: il 52,6 per cento alla Fiom (che ottiene 6 delegati), il 24,6 alla Firn (3 delegati) e il 22,8 alla Uilm (3 delegati). «Consideriamo Suesto voto - dice Laura Spezia, ella Fiom - un impegno nella tutela e nel miglioramento dei diritti dei lavoratori». ■ IVREA, CATA1000. E' uscito in questi giorni il catalogo di «A mano libera», la mostra di disegni di Michele De Lucchi ospitata, fino al 19 dicembre, nella villetta Casana di via Miniere. Vi sono riprodotti molti dei 160 disegni che il noto designer ha portato per l'occasione a Ivrea. Il catalogo è in vendita, al prezzo di 26 mila lire, nella sede dell'Archivio Storico Olivetti, a Villa Casana. Info: 0125-528119. ■ LOCANA, SINDACO. Oggi a Torino si svolge il processo oappello del cosiddetto «Locana bis». Il sindaco di Locana, Albino Bellino, era stato condannato in primo grado per il reato di abuso d'ufficio per fini patrimoniali;.. Se verrà confermata Bellino rischia di perche la poltrona di primo cittadino e il Comune verrà commissariato in attesa di nuove elezioni.

Persone citate: Albino Bellino, Antonio Duggento, Laura Spezia, Salvatore Dimiuto