Italtel si sdoppia tra Telecom e Siemens

Italtel si sdoppia tra Telecom e Siemens Primo passo del piano di ristmtturazione avviato da Roberto Colaninno Italtel si sdoppia tra Telecom e Siemens Al ramo tedesco saranno trasferiti 7300 dipendenti ROMA Italtel, controllata pariteticamente da Telecom Italia e Siemens, si scinde in due rami: quello che resta in mani italiane avrà 5400 dipendenti; 7300 saranno trasferiti a Siemens; per altri 2300 è stato perfezionato un accordo per l'outsourcing delle attività di installazione. Il Nuovo gruppo Italtel che fa capo a Telecom Italia e che si concentrerà nelle attività di rete fissa dimagrisce quindi a circa 5400 dipendenti, di cui 2400 destinati ad attività commerciali di ricerca e sviluppo. La separazione e la riduzione del personale nel proprio organico diretto è il primo passo nel programma annunciato dall'amministratore delegato Roberto Colaninno. Telecom Italia e Siemens - spiega una nota - hanno confermato con effetto vincolante l'accordo a suo tempo annunciato per la separazione delle attività del gruppo Italtel, che è controlato oggi pariteticamente attraverso la Telsi. La separazione avverrà tramite conferimento di un ramo di azienda di Italtel ad una società italiana, che sarà successivamente ceduta a Siemens. 11 ramo CbnTpreri-" de le attività legate al radiomobile e al trasporto su fibra e su ponte radio. In aggiunta saranno cedute direttamente a Siemens le società Datentechnik e Necsy Network Control System, nonché la partecipazione di Italtel in Siemens Telematica. Il piano di dimagrimento di Telecom Italia fa parte del programma di ristrutturazione ideato da Roberto Colaninno, che, per la parte riguardante il personale, dovrà essere discusso con i sindacati e il ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani: l'appuntamento e fissato per il 2 settembre prossimo. Da mesi, intanto, si susseguono le indiscrezioni sul numero di dipendenti da considerare in esubero, e le stime circolate (mai confermate peraltro) sono orientate su un numero compreso tra le 12.000 e le 40.000 unità. [r. e. s.l Roberto Colaninno amministratore delegato di Telecom Italia

Persone citate: Pierluigi Bersani, Roberto Colaninno, Siemens Telematica

Luoghi citati: Roma