Una «Festa di classe» per Amadeus Fazio-Buglioni, varietà d'autunno

Una «Festa di classe» per Amadeus Fazio-Buglioni, varietà d'autunno La Carrà vuole Michele Cucuzza, Licia Colò rimarrà a Raitre Una «Festa di classe» per Amadeus Fazio-Buglioni, varietà d'autunno ROMA. Avrebbero potuto chiamarlo «Compagni di scuola», come il film di Verdone, il nuovo programma che Amadeus conduce da domenica ser» su Raidue. Ma il film di Verdone è una rimpatriata amara e beffarda mentre questo dovrebbe essere jolo un incontro goliardico: niente (Compagni di scuola» bensì «Festa di classe». Domenica, dunque, Christian De Sica e Debora Caprioglio, accompagnati da quelli che con loro fecero il liceo ma anche da qualche vecchio insegnante, si sfideranno in un gioco di squadra sulle musiche del maestro Mazza, con tanto di voti e pagella finale. «Il programma», confessa Carlo Freccerò, direttore di Raidue, «è un brutto format comprato dai danesi e riscritto per l'Italia da un gruppo di autori che l'hanno trasformato in una trasmissione divertente». Per Amadeus, ex Mediaset, è il primo impegno con !a Rai: «A Mediaset - dice avrei guadagnato di più ma la Rai è come la Juventus: ha più fascino e più prestigio». Se «Festa di classe» andrà bene, potrebbe anche avere un'appendice estiva, altrimenti per Amadeus ci sono nuovi impegni in azienda. Lo scambio di cortesie tra le reti della Rai dovrebbe anche riguardare Fabio Fazio, candidato a trasmigrare su Raiuno dopo il successo di Sanremo, ma al momento alle prese con «Dieci», un varietà per la seconda rete che in autunno dovrebbe rivederlo in coppia con Baglioni. «Non ho nulla contro questi passaggi», ha dichiarato Freccerò, «Anzi mi fa piacere che chi ha lavorato con noi venga poi invitato a lavorare anche per Raiuno». Altro nome in forse tra Raidue e Raiuno è quello di Michele Cucuzza: il con¬ duttore di «Cronaca in diretta» sarebbe stato chiamato da Raffaella Carrà per affiancarla nel nuovo varietà del sabato di Raiuno dal titolo «Ridi, ridi». Cucuzza non conferma né smentisce: «La sola ipotesi mi lusinga», dice. E questo nonostante «Cronaca in diretta» continui la sua marcia trionfale negli ascolti e Raidue stia prevedendo per lui alcune prime serale che possano premiare il successo ottenuto nella fascia del pomeriggio. Resta a Raitre, invece, Licia Colò del cui passaggio a Raiuno tempo fa molto s'era parlato. Ma Raitre le ha regalato la prima serata del sabato più il pomeriggio della domenica, e come abbandonarla di fronte a un'offerta tanto allettante? Da domani, allora, per dieci settimane, alle 20,40 va in onda «King-kong: un pianeta da salvare»: un programma sulle emergenze ecologiche e non, condotto in diretta da studio col supporto di servizi realizzati in giro per il mondo. Si attendono le telefonate del pubblico da casa coinvolto in operazioni di salvataggio da fare con, o senza, le associazioni di volontariato sparse in Italia. Viaggi, vacanze, consigli pratici e paesaggi suggestivi in «Alle falde del Kilimangiaro», in onda, ancora su Raitre, alle 14,30, da domenica 28 marzo. Licia Colò, nei panni di una guida turistica speciale, mette in palio soggiorni esotici tra chi sa rispondere a domande di cultura generale, con speciale riguardo alla geografia. [r.r.J Il popolare vee jay lascia Mediaset Scambio di divi e di cortesie tra le reti della tv pubblica Amadeus: al via domenica su Raidue il suo nuovo programma «Festa di classe»

Luoghi citati: Italia, Raitre, Roma, Sanremo