L 'arte

L 'arte LO SCAFFALE L 'arte i/i Murvo /{osci IL PENSIERO E LE ARTI NEL RINA- SCIMENTO Paul Oskar Kristeller Donzelli pp 288 L 38 000 .• dvd RINASCIMENTO Kristeller. appassionata difesa della nuova «modernità I sagj I "■ .- .i e del Rina questa raccolta di saggi, edita originariamente nel 1965 e definitivamente ne1 1990. fautore spai i esc ■. lare sintetica chiarezza didascalica che o a. con. ru .i I ■ Gombnch. dai caratteri fondamentali dell umanesimo italiano alle sue idee eliche sull'uomo nuov. •■ i .i liffusi ine in Europa dei suoi testi originali o tradotti, fino al contrasto, ma variegato plesso, I il fiorentine i padovano Nel c.impo delle arti nell accezione più ampia i saggi svariano dalla lingua della prosa volgare italiana alla ;>osizione della musica nella cultura rinascimentale italiana al vai ire e al significato della retorica nel Medioevo e nel Rinascimento, facendo perno su un ampio saggio dei !<<•':> I sul'.i ì.-'inazione rinascimentale del sistema moderno delle arti Culrh nantc nella visione unitaria illuministica settecentesca con la formazione del pensiero estetico Tenia ncoi rente è la difesa appassionata lermta IL DISEGNO SVELATO Maria Clelia Galassi limo pp ISO i i 18 000 QI QUATTROCENTO Li tecnica del disegno tracciato sul supporto preparato in tavola Itrj di grande nlievo nell arte a ,.it:i xentesca italiana, già id esi I • underdrawmg nel geigo te. . inglese Cioè il dises tracciato sul suppon ire la si dalle indicazioni del Cennini, di radice trecentesca, passa poi alle implicazioni dell'ideazione brurtellescluana del tra ciati prospeti illi padovana squarcionesca ■. con il suo disegno pittorico sboccante in Toppa e Mantegna fino ali ulteriore riv luztono della «pittura traslucida ad olio, con le sur ini idenze sul disegno trainalo di Giovanni Belimi e quello analitico ferrarese Il capitolo (male affronta il classico tema del confronto (ra il modo fiorentino e il modo veneio. con la sintesi finale del disegno leonardesco 1 e schede finali conci etano la trattazione precedente esanimando le fonile e i caratten del .disegno sottostante» in 42 opere fondamentali dilla Madonna d'Ognissanti di Gotto all'Adorazione dei Magi di teoairdo L'AMBROSIANA E LEONARDO Pietro Marai ii Marco Rossi Alessandro Rovella Interlinea edmoiu pp 11'S L 35 000 LId|vrcc(eddlpLMsBFpB ggLEONARDO II catalogo monografia dell'avventura Ambrosiana |. I inaugurale della riaperta Biblioteca, assume il /alone '! una vera e propi la trattazione monografica de! complesso tema del rapporto fra la memoria del maestro e l'istituto ledei'nano, che conservo fino a Napoleone il nucleo fondamentale dei suoi codici e oggi il superstite Atlantico I singoli saggi sono seguiti (fata minuziosa schedatura dei fogli, dei disegni e dei ■ espose Pietro C Marani esamina la vicenda leonardesca nei due periodi milanesi attraverso una scelta di vario tipo di fogli del Codice Atlantico, an disegni di congegni militari di cui parla la lettera di offerta di servigi a Ludovico il Moro, fino agi; studi per una villa, probabilmente quella MeL-i a Vapn, d I,;.i deve Leonardo risiedeva con l'allievo che sarebbe stato suo erede Marco Rossi tratta dei disegni su fogli sciolti di Leonardo e della scuola, compresi i due stupendi Ritratti a pastello colorato del Boltraffio. estendendo l'analisi al Bramammo, a Gaudenzio Ferrari, alle illustrazioni del codice di luca Paooli De divina pfoportione e al manoscritto di antichità romane già attnbuitc .il Bramammo BERNINI E IL SALVATORE. Li "buona mortenella Roma del Seicento livmg lavm Donzelli a, io9 I 18 000 LA BUONA MORTE Bernini e il Salvatore nella Roma del Seicento DAI 1A prefazione -Questo libro cerca di spiegare gli ultimi sforzi creativi di un vecchia maestro prossimo morte- l o studio concerne le modalità simboliche con cui il Bernini si è preparato ad una morte cristiana esemplaresecondo i principi del trattato siili -Ars monendi--. compresa l'ideazione dell'immagine del Soriano ji Cmto incisa da Francois Pierre e dell ultima opera scultorea, il Busto di Cristo lasciato in testamento a Cristina di Svezia la riscoperta di quello che l'autore ritiene l'originale del Busto, di cui era rimasta testmionian:.! solo in un disegno all'Istituto Nazionale per la Grafica a Roma, al Chryslei Museum di Norfolk e di una sua copia di commissione francese, citata dalle fonti, nella Cattedrale normanna di Sees. ha |>oitaio alla constatazione che una sene di bassorilievi derrvau dal modello ber erniario, alcuni con la Lipidi- Hospitn Apostolici Pauperum Invalidoiuni-. erano adissi sulle Dogane di Roma, i cui proventi andavano alla Straordinaria operazione di Innocenzo XII nel 1692 di concentrare obbligatoriamente gli invalidi poveri e mendichi nel Palazzo del Lucrano alla TALISMANI E ALTRE STORIE Mutus Liber Rosaria Galeone Tiziana Amaboldi Lupetti & Fabiani W> 92 L 15 000 PAOLO DI LEONARDO L'anima del "Mutus Liber- tra magia e ispirazione alchemica IL libretto di Rosaria Galeone e Tiziana Arnaboldi. evoca con grande intensità simbolica di impronta ermetica, intorno alla memoria della scomparsa anima del gruppo -Mutus Liber-", Paolo di Leonardo, facendo centro sull'ultimo ventennio torinese, tutta una stagione euro(>ea dell'arte giovane nel teatro di ncerca, nella •■ performance - nell'installazione e nell'intervento ambientale Una vicenda sotterranea si intreccia fra i gruppi torinesi imperniati su Paolo dagli Ami 70. quello musicale folk-neon ìedioevale - Osiride", quello di sperimentazione teatrale Teatro del Rito", di ispirazione alchemica, divenuto poi negli Anni 80 -Mutus Litx!i ■. nome simbolico trasposto infine nel lavoro -magico sulla pietra, e paralleli gruppi francesi, irlandesi, tedeschi Una vicenda che trascorre da una Tonno segreta e notturna a Friburgo, da Cagliari alla Novalesa. da Pomlly nell'Ose all'irlandese (London) Derry. da Manta e Maglione fino all'irlandese Moville Co Donegal. dove e collocato il rilievo anamorfico di angelo "Al Barzakh-', nprodotto alla fine del libro, simbolo della memoria di Paolo di Leonardo T

Luoghi citati: Cagliari, Europa, Maglione, Manta, Novalesa, Roma, Svezia