Al Bit tanta voglia di viaggiare

Al Bit tanta voglia di viaggiare Cresce l'offerta del tempo libero alla «Borsa» che si inaugura alla Fiera di Milano Al Bit tanta voglia di viaggiare Cresce la voglia e l'offerta di turismo. E la XIX edizione della BiT (Borsa Internazionale del Turismo), che si inaugura domani alla Fiera di Milano, si preannuncia specchio fedele del fermento che attraversa il settore, ricca di informazioni e di stimoli per tutte le categorie di interessati: dagli operatori, ai quali sono riservate le prime tre giornate, ai semplici vacanzieri, che potranno visitare l'esposizione sabato 27 e domenica 28. Rispetto alla scorsa edizione, tutto conferma la crescita costante del mondo del turismo e il rilievo che ha assunto la manifestazione milanese: si ampliano gh spazi espositivi, con l'aggiunta del nuovo padiglione del Portello; aumenta il numero degli espositori (5.322 contro i 5.049 della scorsa edizione) e dei Paesi partecipanti, a conferma dell'importanza internazionale della BiT (la novità è rappresentata dal rilievo con cui sono presenti i Paesi arabi, fra i quali la Palestina); infine, sono attesi oltre cento mila visitatori. Organizzata da EXPOcts - Ente Manifestazioni Commercio Turismo Servizi - in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano, BiT '99 si sviluppa all'interno di 11 padiglioni, per un totale di 116.000 mq (contro i circa 101 mila della scorsa edizione). Si tratta del primo passo di un progetto di ampliamento degh spazi espositivi che si concluderà nel 2001, con l'obiettivo di disporre per quella edizione di un'area espositiva di 170.000 mq, ritenuti il 'tetto fisiologico' a fronte delle esigenze e delle richieste degh operatori, che a tutt'oggi non riescono ad essere pienamente soddisfatte. Si diceva dell'amphamento della presenza straniera: oltre alla Palestina, questa sarà la 'prima volta in BiT' anche per Uruguay e Niger. Ma ancor più significativa si configura la crescita della presenza italiana, in particolare per quanto riguarda l'offerta legata al territorio. Regioni, province, comuni, le nuove Aziende Turistiche Locali, consorzi di promozione e associazioni degh albergatori, operatori locali privati, che nell'insieme daranno vita a una presenza imponente. Primeggia la Campania, con circa 1000 mp di spazio espositivo occupato, seguita da Toscana e Sardegna (900 mq), Lombardia (700 mq), Puglia, Sicilia e Calabria (600). La manifestazione di quest'anno evi¬ denzia poi i mutamenti più recenti del settore turistico, quali gh accorpamenti e le fusioni in atto tra tour operator e tra compagnie aeree, i fenomeni di mercato come il franchising e il trend positivo del turismo da crociera. All'interno dell'area espositiva si rinnova inoltre BiT NEW WAY, la Borsa Internazionale delle Nuove Forme di, Turismo. BIT '99 sarà riservato agli operatori nei giorni 24-25-26, con orario di apertura dalle 9.30 alle 18.30. Il costo del bighetto d'ingresso è di L. 30.000 e vale per i cinque giorni dell'evento. L'apertura al pubblico è prevista nei giorni di sabato 27 e domenica 28, con lo stesso orario. Il bighe tto costa L 15.000. Per informazioni: EXPO cts, tei 02.34984.1, fax 02.33600493 Con l'agriturismo equestre i bambini hanno un piacevole impatto con la natura