Scegliere vacanze navigando in Rete

Scegliere vacanze navigando in Rete Scegliere vacanze navigando in Rete Turismo e Internet, un binomio che ha già fatto molta strada e, ci si aspetta, molta ancora ne farà. Il perché è presto detto: la «rete» è uno strumento formidabile di diffusione e di raccolta di informazioni, e lo sta diventando anche per quanto riguarda le prenotazioni e l'acquisto di biglietti aerei, «pacchetti completi», pernottamenti alberghieri e via dicendo. La prossima estate volete andare in Australia? www.tourism.gov.au è il sito ufficiale, dotato di un ottimo motore di ricerca, da lì potete «viaggiare» praticamente per tutto il Paese. Volete andare a visitare i floricoltori della Riviera ligure e magari fermarvi a fare una passeggiata sul mare o una puntata al casinò di Sanremo? www.provincia.imperia.it è il sito che fa per voi. Volete programmare un viaggio sulle orme del grande Charles Darwin? Prima di costruirvi una copia del Beagle dovete recarvi a www.anselm.edu/homepage/albanach/darwin.htm, che è anche un link da dove raggiungere tutti gh altri siti darwiniani. Vi piacerebbe una crociera? Dare un'occhiata a www.msccruise.com potrebbe essere un'idea. Volete scoprire cento buone ragioni per andare a visitare Torino? Le troverete senz'altro a www.turismotorino.org. Avete voglia di andare a teatro il prossimo weekend ma non sapete dove? www.ticketmaster.com: sceghete pure fra i mighori spettacoli del globo, prenotate direttamente. Volete informarvi sul tempo che farà, per evitare che 48 ore di pioggia vi rovinino il week-end? i www.weather.com abbondano, da www.cnn.com/weather a www.meteo.it o www.meteo.fr. Quanto ai biglietti aerei per raggiungere la città prescelta, due checate e si passa a www.amadeus.net, il sito per prenotare viaggi e vacanze da casa o dall'ufficio. •Insomma, tutto il turismo è in rete, dai megasiti dei centri turistici di Stato ai piccoh siti mirati a territori limitati; potete viaggiare nelle praterie o nelle foreste, o sempheemente dare un'occhiata alle camere d'albergo che volete prenotare. E' tutto in rete, la fantasi e i motori di ricerca vi faranno arrivare ovunque e se poi decidete di andarci per davvero ricordatevi che sono arrivati anche i grandi «operatori turistici on-line», e potrete completare i preparativi senza esservi mossi dal computer. Amadeus in particolare è un network internazionale da cui è facile consultare gh orari e le tariffe di oltre 730 compagnie aeree e prenotare voli con più di 480 aerolinee; vi si trovano quasi 300 catene alberghiere con oltre 48.000 hotel e 61 società di autonoleggio. La struttura del sito è organizzata in quattro principali sezioni: «Esplora il mondo», «Prenotazioni», «Disponibilità» e (Agenzie di viaggio». «Esplora il mondo» è un utile servizio di informazioni su tutti i Paesi del mondo, uno strumento rapido e completo per potersi aggiornare sulle condizioni del Paese di destinazione, sulle regolamentazioni, sui documenti necessari per il viaggio e anche sugli aspetti pohtico-culturah. Con «Disponibilità» e ((Prenotazioni» è possibile passare di fatto alla prenotazione online, compilando una semphee scheda in lingua italiana, mentre tramite ((Agenzie di viaggio» si può entrare in contatto con gh oltre 200 operatori turistici che hanno aderito al progetto e che sono in continuo aumento. Alivello mondiale le agenzie di viaggio che utilizzano Amadeus.net sono oltre 44.000 in 127 Paesi.

Persone citate: Charles Darwin

Luoghi citati: Australia, Sanremo, Torino