I precedenti

I precedenti I precedenti Altri incontri in provincia VERCELLI. Il presidente della Repubblica è già stato ospite nel Vercellese in più di un'occasione. Nel 1993 Oscar Luigi Scalfaro era arrivato nel capoluogo per premiare con il Viotti d'oro il pianista Lazar Berman e per consegnare di persona all'amico Silvio Piola l'onorificenza di Grande Ufficiale. Ma il ricordo della visita più recente risale al febbraio scorso, quando il presidente fu ospite di Gilberto Valeri per i settant'anni della Provincia. E anche in quell'occasione la cerimonia si tenne al teatro Civico di Vercelli. L'unica visita di Oscar Luigi Scalfaro in Valsesia risale, invece, al 19 giugno del 1994. In quella data, una domenica, il presidente della Repubblica era arrivato a Borgosesia su invito dell'allora sindaco Laura Cerra per partecipare alla cerimonia commemorativa degli eventi che cinquantanni prima avevano portato alla liberazione della Valsesia. La visita del capo dello Stato si era svolta su due fasi: la prima nell'aula consiliare cittadina dove aveva incontrato le autorità e una seconda pubblica, sul palco allestito in piazza Martiri: alla gente aveva pronunciato una condanna definitiva al fascismo e a qualsiasi tipo di dittatura «che rappresenta la negazione della libertà individuale dell'uomo». Scalfaro aveva ricordato le figure del comandante partigiano Cino Moscatelli e del vescovo di Novara, Leone Ossola, «la figura più gloriosa della diocesi», che aveva agito da mediatore durante la resa dei nazisti nel 1945. [p.q.] Il capo dello Stato era stato il 19 giugno del 1994 in visita in Valsesia

Persone citate: Cino Moscatelli, Gilberto Valeri, Laura Cerra, Lazar Berman, Leone Ossola, Silvio Piola

Luoghi citati: Borgosesia, Novara, Vercelli