Le tasse salvano il «panettone»

Le tasse salvano il «panettone» A Piova si recupera la collinetta con i resti della chiesetta di S. Martino Le tasse salvano il «panettone» Stanziamento in vista grazie ai fondi dell'8 per mille PIOVA' MASSAIA. I fondi ricavati dai versamenti dell'8 per mille sulla dichiarazione Irpef '98, regalano al Comune un miliardo e 200 milioni. Serviranno a recuperare lo «sperone» di tufo alto una dozzina di metri dove si trovano i resti della chiesetta romanica di San Martino. Una collinetta singolare che sorge all'entrata del paese, celebre perchè con il tempo ha assunto la forma di «panettone»: inaccessibile da ogni lato, conserva ciò che rimane di un monumento storico particolarmente interessante vista la presenza di una doppia abside. «11 contributo - spiega il sindaco Battistino Pracca - è decisamente consistente. Una parte servirà al consolidamente strutturale dello "sperone" e per creare un accesso. Un'altra sarà destinata al recupero di quanto rimane della chiesa». La richiesta avanzata dal Comune di Piova per accedere ai fondi dell'8 per mille ha superato una trafila che vedeva protagonisti altri concorrenti molto più blasonati (tra gh altri pare il Museo Egizio di Torino); sembra infatti che per il Piemonte il paese astigiano sia uno dei due unici beneficiati, l'dtro dovrebbe essere un'associazione di volontariato in provincia di Cuneo. «Di questo però - precisa Pracca - sappiamo ben poco, sono notizie circolate un paio di mesi'fa. Abbiamo richiesto il contributo per riuscire finalmente a recuperare una testimonianza storica destinata altrimenti a scomparire a causa del degrado e dell'abbandono "forzato", vista anche l'impossibilità di raggiungerla». «Il progetto - precisa - sarà affidato al nostro tecnico, l'architetto Ugo Bosia, ma la parte operativa deve ancora cominciare. Per ora abbiamo la conferma che i soldi sono stati assegnati». Pracca non dimentica però uno studio realizzato anni fa da allievi dell'istituto Manzoni: progettarono una scala da affiancare al «panettone» così da permetterne l'accesso aquel che resta della chiesa. «Era un'idea interessante - ricorda - uno spunto che potrebbe tornare utile». [m. t.J Battistino Pracca, sindaco di Piova

Persone citate: Battistino Pracca

Luoghi citati: Cuneo, Piemonte, Torino