Doppi turni per attenuare i disagi di Gian Piero Moretti

Doppi turni per attenuare i disagi Sanremo, ora in corso Imperatrice si scaverà dalle 7 alle 19 e tutti i sabati Doppi turni per attenuare i disagi Dopo le vibrate proteste degli automobilisti SANREMO. Il caos, le code, le attese snervanti che hanno caratterizzato il traffico dopo l'inizio dei lavori alla Foce, hanno evidenziato una contraddizione tutta Sanremese: in via Matuzia, alla periferia occidentale della città, si scava, si lavora, si sistemano tubi dell'acqua, del gas e del telefono con turni di 8 ore. Riposo la notte, al sabato e nei festivi. In via Palazzo, centro commerciale della città, l'impresa appaltatrice dei lavori, utilizzando più squadre di operai, procede senza sosta, dalle 7 di mattina alle 19. Sabato e domeniche compresi. Non c'è una spiegazione ufficiale. La risposta agli interrogativi che gli automobilisti inferociti si pongono è solo intuibile: le auto in coda possono aspettare; i commecianti di via Palazzo, invece, non devono subire ulteriori disagi. E quindi il Comune ha stipulato con la ditta che scava in via Palazzo una convenzione che prevede un premio in denaro per ogni giorno di lavoro in meno. Ma al di là delle contraddizioni, le proteste degli automobilisti sono rimbalzate fino a Palazzo Bellevue sotto forma di minaccia di rivolta. Un'ora e mezza per attraversare la città è troppa anche per chi vanta una pazienza da francescano. E, sotto la pressione di chi utilizza l'auto per lavoro ma anche per turismo, il Comune ha deciso di imporre turni più lunghi. Anche se si è scontrato con l'Aamaie che ha opposto una dura resistenza per non dover pagare straordinari. Alla fine è stato raggiunto un accordo: la Sirca (l'impresa che lavora per il Comune), l'Aamaie, l'Italgas e la Albacom (nuova rete telefonica), attueranno turni continuati dalle 7 alle 19, con la sola pausa per il pranzo. Operai all'opera - an- che se a muso duro - il sabato. Niente da fare per la domenica. E' comunque un risultato. Ore in più che permetteranno di completare l'intervento (posa di tubi dell'acqua del gas, di cavi del telefono e nuova asfaltatura) con largo anticipo sulla data prevista. Con una notevole diminuzione dei disagi alla viabilità. Disagi, che però, non si esau¬ riranno con l'asfaltatura del corso Imperatrice. L'Albacom, infatti, ha in programma di attraversare da un capo all'altro la città con i suoi cavi telefonici. Nel tratto di corso Imperatrice-Foce, sta procedendo di concerto con il Comune e i partner di Aamaie e Italgas. Poi procederà da sola attraversando piazza Cesare Battisti, via Nino Bixio, via Raimondo, via Fiume, corso Cavallotti, via Mazzini, fino in Valle Armea. In occasione del Corso fiorito di domenica prossima il cantiere verrà chiuso per evitare che l'arrivo di migliaia di turisti posa creare un ingorgo senza precedenti. I lavori verranno nuovamente sospesi durante la settimana del Festival. Semprechè, grazie ai turni prolungati, l'impresa non riesca a terminare prima del 20 febbraio. Gian Piero Moretti Auto incolonnate in corso degli Inglesi in seguito ai lavori alla Foce

Luoghi citati: Sanremo