CORSO PER BAGNINI

CORSO PER BAGNINI SALVAMENTO CORSO PER BAGNINI 7/ brevetto consente di trovare un lavoro LA Sezione Salvamento della Federazione Italiana Nuoto organizza anche quest'anno, come è ormai consuetudine, un corso per il Brevetto di assistente bagnanti. E' uno dei pochi brevetti sportivi che hanno il privilegio di essere riconosciuti dal ministero del Lavoro come qualifica professionale per ottenere un'occupazione. Nella nostra città, ad esempio, il Comune per completare l'organico dei suoi bagnini indice periodicamente una chiamata attraverso il locale Ufficio di collocamento, offrendo la possibilità ad un cospicuo numero di soggetti (dalle 30 alle 40 persone) con il brevetto di Assistente bagnanti di lavorare nelle piscine comunali per 4 mesi. In più, considerata che la scuola piemontese, che fa capo al «vecchio» fiduciario del salvamento Giuseppe Mangherini, marinaio doc e direttore dei corsi, è molto apprezzata anche nei luoghi, come Trieste, la Riviera romagnola e la Liguria, dove c'è il mare e gli assistenti bagnanti sono molto ricercati, c'è l'occasione di fornire un lavoro stagionale o no ad un certo numero di persone con il brevetto acquisito con la frequenza del corso della Fin Piemonte. Il corso dura tre mesi (gli esami si prevedono verso la seconda decade di aprile). Occorrono per parteciparvi i se¬ guenti requisiti: età minima 16 anni, massino 50 e buona capacità natatoria. La metodologia prevede l'addestramento in acqua e con imbarcazioni di salvataggio; lezioni teoriche di rianimazione cardio-polmonare, gestione di piscine e stabilimenti balneari, meteorologia, trattamento dell'acqua in piscina. La frequenza è di due lezioni pratiche in acqua settimanali, due ore di teoria in aula, sei ore di addestramento sulle imbarcazioni di salvataggio da effettuare durante i weekend. Il titolo che si acquisisce è il brevetto di Assistente bagnanti valido per l'esercizio in piscina ed al mare, riconosciuto dalla Federazione internazionale. Presso la piscina dello Stadio Comunale di corso Galileo Ferraris 294, alla segreteria sale sub, è aperto uno sportello per il rinnovo annuale del brevetto di Assistente bagnanti con tasse e modalità uguali all'anno scorso. Lo sportello è aperto il lunedì e il mercoledì dalle ore 15 alle 18. I rinnovi verranno chiusi inderogabilmente il 31 marzo 1999. Per ulteriori informazioni o per iscriversi al corso, telefonare al Comitato Regionale Piemontese della Fin (011/30.40.686) dalle ore 15,30 alle 17,30 oppure al cellulare di Giuseppe Mangherini (0368/720.00.59). Un assistente bagnanti mentre trascina a riva un nuotatore colto c/a malore in acqua e quindi a rischio di affogare

Persone citate: Giuseppe Mangherini

Luoghi citati: Liguria, Piemonte, Trieste