Città affollata per la patronale, successo delle iniziative. Oggi negozi aperti

Città affollata per la patronale, successo delle iniziative. Oggi negozi aperti i ■jjjj* «JJ* E* AL GIORNALE Sindaco, più rispetto per noi ciclisti Leggo che i ciclisti lanciano il «grido di dolore»: «Siamo inascoltati da anni». I pedoni potrebbero fare altrettanto. Se pero si dice al sindaco che i pedoni e i ciclisti per il Comune sono cittadini di serie B, prende cappello. La realtà è lì a dire che sbaglia. S'è mai domandato il sindaco quale attenzione riserva il Comune a quei 300 e più cittadini che ogni mattina si recano alla stazione in bicicletta? O ai pedoni che sia in centro sia in periferia si vedono i marciapiede occupati da auto in sosta o negata la precedenza nell'attraversare strade sulle strisce? Non basta, come dice riduttivamente, «scoraggiare il traffico verso il centro»; occorre liberare tutta la città dalla morsa del traffico. Per cominciare basterebbe far rispettare in centro e in periferia tutti i divieti di sosta vigenti e fare in modo che le piazze, tutte, non siamo più delle perenni autorimesse all'aperto. O la discriminazione di ciclisti e pedoni sta nel fatto che non rimpinguano le casse dell'erario perché non comprano carburanti, non pagano il bollo, non pagano le tasse sulle assicurazioni, né l'Iva sull'acquisto delle auto e riparazioni? Giorgio Bobbio, Novara Il Sin.Pa non è stato affatto discriminato In riferimento all'articolo «Sindacato Padano: ci tagliano fuori» preciso: 1) la delibera della Commissione Consultiva per l'esame dei problemi dei cittadini extracomunitari è stata approvata il 24 luglio '98 (delibera n. 143 approvata all'unanimità, incluso Cota). La delibera definisce la composizione della Commissione, tra cui la presenza di tre rappresentanti delle Confederazioni Sindacali (uno per confederazione) espressione dell'attività consolidata e pluriennale svolta a favore degli extracomunitari. 2) Alla data della delibera non era giunta alcuna richiesta del Sin.Pa. 3) la domanda di entrare a far parte della commissione è giunta priva di data (protocollata 1'1/12/1998) senza alcuna documentazione allegata relativa ad attività svolte e consolidate a favore di extracomunitari. Alla richiesta è stato risposto che l'attuale formulazione della delibera è aperta a ulteriori rappresentanti di associazioni di extracomunitari con delibera di giunta. La partecipazione di altri rappresentanti richiede la modifica della stessa e la sua riapprovazione in Consiglio. 4) La richiesta del Sin.Pa è stata comunque esaminata nel Consiglio del 22 dicembre '98 nell'approvazione del regolamento della Commissione. L'emendamento di partecipazione alla commissione di un rappresentante del Sin.Pa è stato respinto con 24 voti contro e 3 favorevoli. Nessuna discriminazione ma il rispetto della delibera della Commissione dei Cittadini extracomunitari (votata all'unanimità inclusa la Lega il 24 luglio '98) e di un voto democraticamente espresso nel Consiglio Comunale del 22 dicembre 1998. Adriano Matterà, assessore Politiche Socio Assistenziali

Persone citate: Adriano Matterà, Giorgio Bobbio

Luoghi citati: Novara