Fn, Enel e Nucleo

Fn, Enel e Nucleo Fn, Enel e Nucleo Sul nucleare i sindacali si alleano BOSCO MARENGO. Una proposta per salvaguardare i diritti dei lavoratori viene avanzata dalle rappresentanze sindacali della Fn, l'industria di Bosco Marengo che produceva combustibile per le centrali nucleari, e di altre due realtà industriali ancora operanti nel settore nucleare, Enel e Nucleco. Auspicano la costituzione di una società industriale unica che riunisca sotto una sola direzione le tre realtà al fine di garantire una qualificata sistemazione del nucleare italiano e una concreta concorrenzialità nel mercato internazionale. Le tre rappresentanze sindacali ricordano che si impone «un intervento sugli impianti nucleari esistenti, con personale qualificato, sia per rilasciare i siti per altre attività sia per garantire la messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi prodotti sino ad oggi e di quelli che si produrranno per la disattivazione degli impianti stessi». Un'operazione, si fa notare, che deve vedere impegnati gli opera- tori del settore che costruirono gli impianti nucleari e le relative infrastrutture. E gli stessi operatori devono anche formare chi subentrerà in tale attività, tenendo conto che «le operazioni di disattivazione e di sistemazione sia dei rifiuti sia del combustibile nucleari dureranno un tempo che eccede la vita lavorativa delle attuali risorse disponibili». La società specializzata auspicata dalle rsu di Fn, Enel e Nucleco avrà inoltre notevoli prospettive occupazionali anche inserendosi nel mercato internazionale di disattivazione di impianti nucleari. lf. m.] Lo stabilimento Fn di Bosco Marengo

Luoghi citati: Bosco Marengo