Un concerto per l'addio ad «Ale»

Un concerto per l'addio ad «Ale» Oltre un centinaio le persone alla cerimonia in Santa Maria di Castello Un concerto per l'addio ad «Ale» Ieri i funerali dell'ex tennista morta a Genova ALESSANDRIA. «Dedicate un minuto ad Alessandra, quando fate la cosa che più vi piace». Angiola Torti, una delle sorelle di Alessandra ha voluto così ringraziare i molti che ieri hanno affollato la chiesa di Santa Maria di Castello. «Volevamo fare un funerale allegro, perché così avrebbe voluto Ale, per quanto questo sia possibile» ha detto ancora Angiola tra le lacrime. La cerimonia s'è iniziata al suono della musica preferita da Alessandra Torti - aveva 31 anni, è morta giovedì durante un intervento al San Martino di Genova -: un brano di musica classica, un concerto per pianoforte; e poi la lettera di San Paolo ai Corinzi, sull'amore, e la poesia preferita da Alessandra, «Come chi ascolta piovere», entrambe lette da amici della giovane ex tennista. Fra la gente con gli occhi rossi e il fazzoletto in mano, molti appartenevano al mondo dello sport alessandrino, più o meno coetanei di Alessandra Torti, che tutti chiamavano «Ale». Molti altri invece facevano parte di quello della cultura: la ragazza infatti aveva avviato numerose iniziative, tra le quali una mostra sul jazz a Valenza e un'associazione «La. finestra blu» in città. Era stata anche nello staff del premio Grinzane Cavour. La prima lettura è stata tratta dal libro del profeta Ezechiele: «E io ti tolgo colei che è la delizia dei tuoi occhi». In prima fila vicino ai genitori e le sorelle di Ale, Maurizio Neri, l'architetto con il quale viveva Alessandra e che avrebbe dovuto sposare. Voleva un figlio e per questo si era sottoposta a due esami diagnostici che necessitavano dell'anestesia totale. Era stata ricoverata al «San Martino» a Genova, dove la sorella anestesista, Maria, aveva lavorato a lungo. «Una tragica fatalità» hanno detto i ginecologi dell'embolia gassosa che l'ha uccisa. la. m.] iiilliwm iiilli? wmmm Sopra Alessandra Torti, a fianco e sotto due immagini dei famigliari durante i funerali celebrati ieri

Persone citate: Alessandra Torti, Maurizio Neri

Luoghi citati: Alessandria, Genova, Grinzane Cavour, San Paolo, Valenza