Aperta la tradizionale rassegna dedicata ad auto e moto d'epoca

Aperta la tradizionale rassegna dedicata ad auto e moto d'epoca Aperta la tradizionale rassegna dedicata ad auto e moto d'epoca Autostory ci sogno La nona edizione di Autostory - Motostory, in programma alla Fiera di Genova nei due weekend del 23/24 e 30/31 gennaio prossimi, si arricchisce di ulteriori eventi dinamici in grado di assicurare la massima spettacolarità, in particolare nei confronti della fascia giovanile di pubblico, da sempre attratta dal fascino dei motori e delle competizioni. Dopo "Master Kart", il grande appuntamento internazionale che caratterizzerà il primo fine settimana della manifestazione con la presenza degli attuali campioni del Motomondiale e di ex protagonisti della Formula Uno e delle due ruote, il Palasport della Fiera sarà ancora una volta palcoscenico di esibizioni indoor di alto livello nelle due giornate conclusive di sabato 30 e domenica 31 gennaio. L'obiettivo è di sfruttare al massimo la poliedricità dell'impianto sportivo e soprattutto quelle caratteristiche tecniche che lo rendono unico nell'esaltare l'abilità dei piloti, in un periodo dell'anno in cui l'attività esterna è sospesa e vede team e scuderie impegnate a presentare i programmi della stagione competitiva di prossima apertura. Sabato 30 sarà la volta di "Sprint Rally", la gara di regolarità a cui parteciperanno una trentina fra i più noti equipaggi nazionali di auto d'epoca. La manifestazione, che si svolgerà nello spettacolare circuito del Palasport, è promossa dalla CSAI e organizzata dal Comitato "Alto Monferrato". Si partirà in mattinata con le prime batterie e si proseguirà per l'intera giornata con le eliminatorie e le finali previste nel tardo pomeriggio. L'evento costituisce un importante test per dare avvio alla nuova formula "rally sprint" nel campo della regolarità. Oltre a garantire il pieno apporto alle esibizioni, la CSAI sarà presente ad Autostory anche sotto il profilo espositivo, promuovendo una serie di iniziative rivolte direttamente ai giovanissimi interessati al mondo delle corse: grazie alla presenza di istruttori della Scuola Federale sarà infatti possibile avvicinarsi, negli intervalli delle gare ufficiali, alle vetture della formula "600 Racing". Un Driving Camp che aggiunge ulteriori spunti di interesse e divertimento accentuando il contenuto di interattività della manifestazione. Domenica 31, ultima giornata, sono a calendario tre altri importanti appuntamenti: un'esibizione di vetture da rally, che prevede la partecipazione dei grandi campioni degli anni Ottanta, a bordo dei "mostri" del Gruppo B, a testimoniare i fasti di una stagione forse irripetibile per il rallysmo mondiale. Altrettanto spettacolari, tenuto conto delle difficoltà del tracciato, si annunciano i due eventi organizzati dalla FMI: l'esibizione di sidecar da competizione, anche in questo caso nobilitata dalla presenza dei campioni italiani della categoria, e la gara di "mini" Supermotard, nuova formula enduro riservata ai 50cc, in grado di garantire, assicurano gli esperti, le stesse emozioni delle classi superiori. La nona edizione di Autostory si preannuncia quindi ricca di fascino e di novità. Negli ultimi anni la manifestazione è cresciuta molto ed è diventata un vero e proprio appuntamento fisso per gli amanti dei mezzi a due e quattro ruote. Il biglietto d'ingresso alla manifestazione costa 15 mila lire interno, 10 mila ridotto.

Luoghi citati: Genova