Rapinale «bionde» per 500 milioni

Rapinale «bionde» per 500 milioni PROVINCIA FLASH ■ AVB6UANA, EROGA. Vendeva dosi di marijuana nella zona industriale di Avigliana è stato individuato e arrestato dai carabinieri. Giovanni Lomuscio, 20 anni, vive a Torino, in via Reiss Romoli 18, ma veniva sovente in città e attendeva operai all'uscita del ristorante di via Nobel e offriva le dosi pronte per uno spinello. Ieri pomeriggio sono intervenuti i carabinieri: Lomuscio è stato bloccato e perquisito. Dalle tasche sono usciti 50 grammi di marijuana. ■ MANDOZe, BRAVATA. Tragedia sfiorata la notte scorsa sulla superstrada Chivasso-Torino, per la bravata di alcuni ladruncoli che hanno abbandonato un'auto rubata, travolta poi da un automobilista. Non ci sono stati feriti. L'auto rubata apparteneva a Anna Maria Rotella, 27 anni, via Po 14 a Chivasso. A finire contro l'auto è stata la BMW di Giancarlo Paci, 54 anni, di Torino, via San Francesco da Paola 44, in compagnia di Patrizia Gerbi, 32 anni, di Moriondo Torinese, via Gassino 32. ■ VnMW, MALERBA. Questa mattina dalle 9,30 alle 12,30, l'astronauta Franco Malerba inconterà i ragazzi della scuola media Gioanetti di Vinovo. Oltre a rispondere alle domande di studenti e professori, proietterà diapositive della sua esperienza sullo Shuttle. ■ BUTTIGLI ERA, CONVEGNO. Come far rinascere l'abbazia di Sant'Antonio di Ranverso è il tema del convegno proposto dall'associazione Unitre di Buttigliera Alta. L'incontro è per questa sera alle ore 20,45, presso la sala consiliare del comune. Al dibattito parteciperà la presidente dell'ordine Mauriziano, Emilia Bergoglio, sindaci e il presidente della comunità montana. ■ CHIVASSO, VENDITA. Per iniziativa del gruppo Pax Christi di Ivrea, domani e domenica presso l'Oratorio «B. A. Carletti» di Chivasso, in via Don Dublino 16, verranno messi in vendita di beneficenza i ricordi di Monsignor Luigi Bettazzi, vescovo della Diocesi, che ha portato dai vari viaggi o ha avuto in dono in questi anni. ■ AVIGLIANA, DCTBHm. La Regione ha approvato il progetto per l'inserimento di quattro detenuti in semilibertà nei lavori di salvaguardia ambientale della città di Avigliana. Lo studio era stato presentato lo scorso anno, dall'assessore alle politiche sociali Arnaldo Reviglio e nei giorni scorsi è arrivato anche il benestare dall'amministrazione carceraria.

Persone citate: Arnaldo Reviglio, Emilia Bergoglio, Franco Malerba, Giancarlo Paci, Giovanni Lomuscio, Luigi Bettazzi, Patrizia Gerbi