Rocchetta cerca uno studente salva-scuola

Rocchetta cerca uno studente salva-scuola Alla Media «Fagnano» il numero di iscritti alla prima del prossimo anno è fermo a quota 14 Rocchetta cerca uno studente salva-scuola Rischia di chiudere se entro lunedì non si arriverà al numero minimo (15) ROCCHETTA TANARO. Sono giorni importanti per la media «Fagnano». Lunedì si chiuderanno le preiscrizioni al prossimo anno scolastico: ma se non sarà raggiunto il numero minimo di 15 allievi alla prima classe, la scuola (inattiva da due anni per lavori, i 74 alunni frequentano all'elementare di Cerro) sarà costretta a chiudere. Da qualche giorno il numero degli iscritti si è «pericolosamente» fermato a 14: il nome del quindicesimo allievo sembra non voler saltar fuori. Alla direzione didattica di Portacomaro seguono la vicenda col fiato sospeso: quell'iscrizione che non arriva semina apprensione. La preside Rosanna Sardo conosce ormai a memoria i nomi dei 34 bambini di Rocchetta, Cerro e Annone che oggi frequentano la quinta elementare e che domani potrebbero diven- tare alunni della Fagnano. «I 14 allievi che si sono già iscritti - spiega - abitano a Rocchetta e Cerro. I restanti 20 provengono da Castello d'Annone: guardiamo a loro perchè la scuola non chiuda». Essere ottimisti, però, non è facile. «Sappiamo - conferma la preside - che molti bambini annonesi sono già stati registrati alle medie di Asti. Qualche famiglia a parole ci ha detto di voler iscrivere i figli alla Fagnano, ma la domanda non è ancora arrivata». Una riunione indetta dal sindaco annonese Sandro Valenzano è stata disertata da gran parte dei genitori. A pesare, nella decisione delle famiglie, sembra essere soprattutto la travagliata vicenda dei lavori alla Fagnano: l'ampliamento (un piano in più) dell'edificio sarebbe dovuto terminare alla fine del '98. L'intervento, invece, è tuttora in corso: di fronte ai ritardi (e al timore che i lavori si trascinino ancora per le lunghe) alcuni genitori avrebbero preferito iscrivere i figli ad Asti. Il sindaco di Rocchetta, Sergio Aliberti, ha posto recentemente, attraverso l'avvocato Enrico Rabino, un ultimatum all'impresa Perone di Oleggio perchè acceleri la conclusione dei lavori (un miliardo 160 milioni il costo). Adesso rassicura: «Domani la ditta finirà la sistemazione del tetto, poi occorrerà tamponare il piano rialzato. I lavori si concluderanno entro il 30 aprile: la scuola il prossimo anno sarà agibile. Chiedo ai genitori di Annone di avere fiducia e di garantire un futuro alla Fagnano». [1. n.] I lavori di restauro dovrebbero terminare ad aprile Rosanna Sardo, la preside della scuola media «Fagnano»

Persone citate: Enrico Rabino, Rosanna Sardo, Sandro Valenzano, Sergio Aliberti

Luoghi citati: Asti, Oleggio, Portacomaro, Rocchetta Tanaro