EMERGENZA RIFIUTI NELL'ASTIGIANO

EMERGENZA RIFIUTI NELL'ASTIGIANO r | i(L vesti gente PIAZZA SOLFERINO 14/A-TORINO e \ro vestigehte VIA DI NANNI 33-TORINO negozi specializzati in CAPI FIRMATI A PREZZO DI STOCK VENDITA DI FINE STAGIONE di tutto l'abbigliamento uomo, donna | ragazzo e bambino 1 i-^ 3 SCONTI DEL 40% sui prezzi già dimezzati all'origine PIASTRELLE BAGNI 1 Nuova esposizione provera &c. TORINO -Lungo Dora Napoli, 32 Tel. 011/859.393 Internet: http://www.show.it/provora/ GIOVEDÌ tutto! i bri I supplementi de LA STAMPA Una settimana ricca di tutto. EMERGENZA RIFIUTI NELL'ASTIGIANO // progetto di discarica per RSU in località Lapaudin di Vlllanova d'Asti Sui criteri ottimali per lo smaltimento dei rifiuti si è discusso a profusione. La Regione Piemonte ha organizzato convegni, emanato leggi, dato direttive, ma nel concreto dell'azione politica sembra che nulla sia cambiato rispetto agli anni dello smaltimento facile. Il progetto di discarica per RSU al Lapaudin in Villanova d'Asti è stato sospeso dal Tar Piemonte nel 1997, la sospensione è stata confermata dal Consiglio di Stato, i pareri richiesti al Ministero dell'Ambiente sono chiaramente negativi rispetto alla scelta del sito ed al progetto, ma Regione e Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano persistono nel voler realizzare questa discarica di rifiuto tal quale. In particolare il Ministero dell'Ambiente ha precisato che: - non esistono le condizioni per definire la falda acquifera come confinata; - i tre sondaggi utilizzati non escludono che i due livelli acquiferi (superficiale e profondo) siano comunicanti; - permangono difficoltà, anche rispetto ai nuovi elaborati prodotti, a garantire il rispetto di metri 1.50 dalla falda. Il Tar Piemonte deciderà nel merito il 21 gennaio prossimo. Le Associazioni firmatarie, certe dell'imparzialità del Tar, attendono fiduciose la sentenza definitiva. Legamblente Piemonte, Pro Natura Asti, Legsmblente Asti Associazione difesa territori Vaifenerese Associazione difesa territorio della Plana Vlllanovese