Inedita degustazione all'Astense dopo la presentazione del volume di Berta e Mainardi

Inedita degustazione all'Astense dopo la presentazione del volume di Berta e Mainardi Inedita degustazione all'Astense dopo la presentazione del volume di Berta e Mainardi Ecco il vino speziato del Medioevo Recuperata un'antica ricetta dell'epoca del Palio ASTI, la presentazione, anche ad Asti, del volume sulla storia della vite e del vino in Piemonte, scritto a quattro mani dai coniugi canellesi Giusi Mainardi, giornalista e Pierstefano Berta, dirigente dello stabilimento Ramazzotti, è stata l'occasione per una inedita degustazione in biblioteca. La sala della Astense, tappezzata di volumi, ha infatti visto una prova di «archeologia enologica». Studiando i documenti storici che hanno dato vita alla complessa ricerca sull'evoluzione del vino in Piemonte, gli autori si sono imbattuti in una ricetta di vino aromatizzato con quattro spezie. «Risale al 1274 e venne servito per Natale alla corte dei Savoia - ha raccontato Berta abbiamo pensato, con l'aiuto dell'enologo Mauro Spertino, partendo da un Barbera d'Asti 1997, di ripetere la prova». E le quattro spezie? Berta ne svela due: la cannella (usata anche per il più classico dei vin brulé) e lo zenzero. «Le altre due si scoprono leggendo il libro» aggiunge con intenti promozionali. La data del 1274, precede di un solo anno lo storico riscontro documentale del Palio di Asti (è del 1275 il primo documento che cita la consuetudine degli astigiani di correre il Palio). «Non c'è dubbio che i vincitori bevevano vini come questo» ha aggiunto Berta. Si potrà tornare a produrli? L'assaggio è gradevole. Il libro, per intanto, stimola curiosità e interesse. Una carrellata attraverso i secoli con la vite e il vino a far da comun denominatore di un territorio. Ha introdotto gli autori il prof. Mario Castino, come accademico dell'Agricoltura, [s. mir.] I coniugi canellesi Giusi Mainardi e Pierstefano Berta sono gli autori della ricerca sulla storia della vite e del vino in Piemonte edita dall'Unionvini Mario Castino ha presentato l libro dei coniugi BertaMainardi

Persone citate: Giusi Mainardi, Mario Castino, Mauro Spertino, Pierstefano Berta

Luoghi citati: Asti, Piemonte