Vigili del fuoco volontari con nuovi mezzi di soccorso

Vigili del fuoco volontari con nuovi mezzi di soccorso E' stato potenziato il distaccamento di Cortemilia Vigili del fuoco volontari con nuovi mezzi di soccorso CORTEMILIA. Il distaccamento dei vigili del fuoco volontari si è dotato dell'attrezzatura di soccorso per gli incidenti stradali. Recentemente, il Consiglio aveva destinato 20 milioni per l'acquisto della strumentazione comunicandolo poi al comando provinciale dei vigili del fuoco, che coordina il gruppi di volontari. La dotazione, ritirata all'azienda Piemme antincendi di Brescia, comprende una centralina idraulica di soccorso, le cesoie per il taglio delle lamiere, il divaricatore combinato, un kit di catene ganci e una pompa a leva d'emergenza. In questi giorni i venti vigili cortemiliesi si stanno addestrando per utilizzarla al meglio. «La nuova attrezzatura spiega il vicesindaco Iva Celano, delegata alla Protezione civile - integra l'attuale parcomacchine di cui fanno parte il Land Rover Defender, l'autobotte assegnata dal comando provinciale, le motopompe, i motosoffiatori, gli autorespiratori, le radio, i cercapersone e i generatori. I nostri volontari hanno la dotazione necessaria per spegnere gli incendi, soccorrere le persone in pericolo ed espletare tutti gli interventi di protezione civile. Dai giorni dell'emergenza dell'alluvione '94 abbiamo fatto molti passi in avanti». Nell'ultimo Consiglio comunale il sindaco Giancarlo Veglio ha ringraziato, a nome di tutta l'Amministrazione, i vigili del fuoco volontari, ricordando che dal 3 marzo '97, data di apertura del distaccamento, gli interventi nei paesi delle Valli Bormida, Belbo e Uzzone sono stati oltre trecento. I consiglieri hanno ringraziato anche il comando provinciale di Cuneo per il supporto tecnico e gli aiuti forniti. Il distaccamento dei vigili opera in più di venti paesi delle Valli Bormida, Belbo e Uzzone. [g. p.)

Persone citate: Giancarlo Veglio

Luoghi citati: Brescia, Cortemilia, Cuneo