«Contro la criminalità come nell'Astigiano»

«Contro la criminalità come nell'Astigiano» Bra, un invito a segnalare casi sospetti «Contro la criminalità come nell'Astigiano» BRA. Se non è possibile fare come a New York (Usa), facciamo come a Valfenera (Asti). Lo suggerisce, in un'interpellanza urgente al sindaco Franco Guida, il consigliere indipendente federalista Pier Giorgio Pirra, che dopo essersi occupato di problemi dell'ordine pubblico, torna a battere il tasto della «lotta senza tregua alla dilagante criminalità». Al raggiungimento dell'obiettivo possono e devono collaborare anche le amministrazioni locali, e come esempio concreto l'interpellante cita un avviso affisso, dopo un'ondata di furti, a Valfenera. Nel manifesto il sindaco del paese astigiano invita gli abitanti ad avvertire i carabinieri della presenza di «persone e mezzi che si aggirano con fare sospetto» e anche «a vigilare, con i propri vicini, comunicando quando si abbandona la casa, in modo che notando movimenti sospetti venga dato subito l'allarme». Una «cultura della diffidenza» giustificata, secondo Pirra, dai livelli quasi «metropolitani» di criminalità raggiunti in pro¬ vincia: «Anche da noi sono aumentati furti e rapine, cresce l'immigrazione clandestina che alimenta la delinquenza. Fenomeni dissennatamente tollerati dal potere centrale, e che le forze dell'ordine non hanno mezzi sufficienti per reprimere. Tocca ai cittadini e soprattutto agli amministratori aiutarle», [g. n.] li consigliere federalista Pier Giorgio Pirra Il sindaco di Bra Franco Guida

Persone citate: Franco Guida

Luoghi citati: Asti, Bra, Valfenera