E per le Provinciali strizza l'occhio a Lega, Popolari, Italia dei valori e Sdi

E per le Provinciali strizza l'occhio a Lega, Popolari, Italia dei valori e Sdi E per le Provinciali strizza l'occhio a Lega, Popolari, Italia dei valori e Sdi Forza Italia, primo congresso a Savona Domani al Ridotto delChiabrera con Biondi e Podestà SAVONA. Forza Italia raduna le truppe per lanciare la campagna di conquista di Palazzo Nervi. Domani al Ridotto del Chiabrera non si terrà soltanto il primo congresso cittadino del Biscione, ma prenderà il via ufficialmente anche la campagna elettorale per le prossime amministrative: in tutto 53 Comuni e soprattutto la Provincia. Saranno 150 i delegati chiamati a votare per la prima volta il coordinatore cittadino (finora i dirigenti erano sempre stati imposti dall'alto) sulla base di un meccanismo che garantirà un voto a ogni iscritto e 5 voti a chi ha ottenuto cariche elettive nelle file di Forza Italia. I candidati dovranno essere legittimati dalla raccolta preventiva di 21 firme tra gli iscritti al Biscione. Inizio lavori alle 10 con spazio agli interventi dei coordinatori provinciale e regionale, Pietro Oliva e Enrico Nan. Attesa la partecipazione anche di personalità quali Biondi o Podestà. Sul fronte del totocoordinatore savonese appare in pole-position il nome di Giù- liano Miele, nel segno della continuità, essendo lui coordinatore uscente. Ma domani ci sarà anche spazio per la campagna elettorale e Forza Italia ne approfitterà pr lanciare una serie di messaggi. Il primo sarà diretto alla giunta Ruggeri. Lo preannuncia Piero Astengo, uno dei dirigenti savonesi del Biscione: «Domani si parlerà anche del Comune di Savona e lanceremo un'autentica dichiarazione di guerra contro chi sta gestendo il Comune come un orticello privato pur di accontentare tutti i cespugli». Dal coordinatore provinciale Pietro Oliva altri messaggi assortiti: «Siamo aperti a trovare intese con qualsiasi forza politica sia contro i democratici di sinistra. Mi rivolgo poi anche alla Lega Nord dicendo che se non ci troveremo insieme saremo sempre perdenti e ai socialisti democratici per dire loro che anche a livello locale condividiamo posizioni comuni». E ancora: «Un messaggio anche al ppi affinché si riappropri del ruolo che l'ha sempre contraddistinto, ai valori europei. E infine a Giorgio Balbo e alla "sua" Italia dei valori con la quale condividiamo la voglia di maggioritario». Forza Italia aperta a tutti, Lega compresa, in vista delle Provinciali. Non si fanno ancora nomi di candidati anche se Oliva conferma: «Candidati divisi per il Polo nel 24 collegi e sul nome del candidato alla presidenza siamo pronti a trattare anche subito con la Lega». Infine, proprio l'Italia dei valori, tramite Guglielmo Giusti, avanza l'ipotesi che i ds possano sfruttare l'escamotage delle «primarie» per non riproporre la candidatura di Garassini. [p. p.]

Persone citate: Giorgio Balbo, Guglielmo Giusti, Piero Astengo, Pietro Oliva

Luoghi citati: Italia, Savona