Cris

Cris Alle spalle del vincitore Savona, ecco tutti i campioni che ti fanno sempre più grande Era davvero difficile minacciare la leadership di Panucci, ma lui ci ha provato fino in fondo. Mirko Celestino, ciclista professionista con il Team Polti, ha raccolto un mare di segnalazioni chiudendo le votazioni per il '98 con un secondo posto che lo esalta: brillantissimo protagonista delle classiche del Nord, ha poi disputato uno sfortunato e paradigmatico Mondiale. Non deve dare troppo, ha la qualità per tenere in serbo la cartuccia del gran finale. Ma crescerà, e già lo si può valutare tra i gran¬ di del ciclismo del Duemila. Terzo, Luca Ferro. Uno dei tanti, piccoli e grandi figli del nostro pallone. Uno che con papà Paolo, come accidenti faceva a non diventare perla del football? Il padre, bravo come nessuno nei pronostici del calcio locale (e infatti ha vinto il «Savona Goal), lui stellina del Genoa prima e dell'Arezzo adesso. Un ragazzone a cui il grande calcio chiede solo pazienza e lavoro. E un pizzico di fortuna: speriamo di portargliela noi. Eleonora Gay ha vinto il titolo mondiale di pallanuoto femminile. Dolce ragazzaccia, fantastica e terribile sorellina, ora gioca in Sicilia. Versione femminile del fenomeno-Rari, versione serena, straordinariamente armonica e gentile, delle legnate waterpolistiche. Modella ideale per chi ne ha le scatole piene delle differenze. Auguratevi di non esser mai nel mirino di Alessandro Mantero. 11 tiratore savonese ha vinto titoli dappertutto, è considerato il nuovo leader del Uro a segno mondiale. E ha «colpito» anche qui. Piccola, grintosa e ammirevole Susi Bonfiglio: come accidenti farai a prendere a schiaffi e a pallonate l'Universo del basket mondiale? La coraggiosa stellina savonese del pallone a spicchi entra fra i grandissimi dello «Sportivo». E senza far ricorso ai gomiti... Elena Riccucci è l'incarnazione del mito amazzonico. Bionda e altera, ma al contempo figlia di un popolo che si riconosce soprattutto nel contatto col mondo animale, rilancia tutto un mondo legato al cavallo. Un mondo mai abbastanza conosciuto e apprezzato. Simone Giacchino e Claudio Salamini sono altri due volti del nostro pallone. Il ragazzino biancoblù e l'ormai ultratrentenne portiere dello Zinola hanno saputo catturare migliaia di voti. Perché sono belli, simpatici, «giusti»: sono tra i volti più significativi del nostro sport. Ed ecco «Rouge», al secolo Ruggero De Gregori. Un uomo chiamato canoa. Uno di quelli che senza di loro non ci sarebbero certi entusiasmi, certi risultati non solo agonistici. Uno di quelli a cui è necessario dire una parola sola. Grazie. Ir. bg.] p Mirko Celestino, voti 11.680 Luca Ferro, voti 11.041 Eleonora Gay, voti 9358 Alessandro Mantero, voti 8512 Susanna Bonfiglio, voti 8400

Luoghi citati: Savona