Basta Luiso a mandare a picco la Salernitana

Basta Luiso a mandare a picco la Salernitana A VICENZA Il centravanti che i campani (e anche lo Stoccarda) continuano a richiedere ha deciso le sorti dell'incontro Basta Luiso a mandare a picco la Salernitana Ma il presidente Miberti nega che la panchina di Rossi sia in pericolo VICENZA. Dopo oltre due mesi torna a vincere il Vicenza nella sfida sul fondo che opponeva i biancorossi alla Salernitana. Se la panchina di Franco Colomba non era a rischio, certo la vittoria la rinsalda in attesa di altri rinforzi oltre al giovane francese Dabo giunto dall'Inter e ieri gettato subito in mischia. Non salterà però neppure la panchina di Delio Rossi, che sembrava dovesse essere sostituito da Cesare Maldini. «Resta il nostro allenatore ha detto il presidente Aliberti a fine gara - noi andremo avanti con lui, sperando di risalire la classifica, anche con le qualità mostrate in una partita come questa, in cui il risultato è stato in bilico fino al termine». Vero, ma solo in parte: la Salernitana per tutto il secondo tempo ha esercitato una costante pressione territoriale alla ricerca del pareggio, ma senza mai impensierire Brivio se non con un colpo di testa di Di Vaio al '24. Davvero troppo poco, la conferma che tra i campani manca una punta in grado di finalizzare, un'attaccante di peso con cui sfruttare il lavoro di centrocampisti di buona tecnica. Un tipo alla Luiso, per intenderci. Neanche a farlo apposta il centravanti che la Salernitana ha chiesto con insistenza nei giorni scorsi al Vicenza e che fino a ieri sera sembrava con le valigie in mano dopo gli attriti con il tecnico Colomba, ha deciso la partita. Dopo aver fallito clamorosamente una palla gol servitagli da un ispirato Ambrosetti, undici minuti dopo l'inizio della gara, Luiso ha schiacciato di testa in rete un cross su punizione battuta ancora da Ambrosetti al 32'. Nella partita che valeva una bella fetta di stagione il tecnico del Vicenza aveva dovuto rinunciare agli squalificati Otero e Zauli e quindi ripescare per forza Luiso, recuperato all'ultimo da un attacco influenzale. E il centravanti è stato finalmente decisivo, in un primo tempo in cui il Vicenza ha avuto anche la sfortuna di dover cambiare ben due giocatori, Di Carlo e Palladini per infortunio. In tribuna, a seguire proprio Luiso, c'era il tecnico dello Stoccarda Karl Heinz Forster, accompagnato dai dirigenti: tra ieri sera e oggi il Vicenza, insieme al giocatore, valuterà l'offerta del club tedesco. Intanto Colomba può tirare un sospiro di sollievo, perché la classifica è tornata più incoraggiante dopo la terza vittoria stagionale, anche se i problemi certo non sono risolti: qualche palla gol sciupata con Ambrosetti, Luiso e Schenardi e così un secondo tempo di prolungata sofferenza. «Ma almeno questa volta abbiamo invertito la tendenza, abbiamo portato a casa il risultato pieno - ha commentato Colomba - ed è quel che contava. Luiso? Per me lo ritirerei dal mercato». Delio Rossi l'ha presa con serenità: «Partita equilibrata, un tempo a testa, noi avremmo meritato di più. Il mercato? La società sa quali sono i problemi e le esigenze». Ma se non si decide a porvi rimedio, per la Salernitana sarà durissima rimettersi in linea di galleggiamento. Massimo Manduzio | VICEHZA | SALERNITANA (4-4-2) BALLI B0LIC FRESI monaco 5.5 BEGHETT0 6 T0ST0 5 (43' s.l. Meaanotti) s.v. AMETRAN0 5.5 SCHENARDI 6.5 (28's.t. Giampaolo) s.v. Dl CARLO S.v. GATTUS0 6 (30'p.L Viviani) 6 BREDA 6 MENOEZ 6 TEDESC0 GIA. 6 PALLADINI 6 (5' s.t. Vannucchi) 6 (47'p.t. Dabo) 6 DIVAI0 6 LUISO 65 BELM0NIE 5 AMBR0SETTI 6.5 (10's.t. Di Michele) 5.5 All.: C0L0MBA 6 All.: ROSSI D. 6 Arbitro: MESSINA 6 Reti: p.L: 32' Luiso. Ammoniti: Ambrosetti, Palladi™. Stovini. Tedesco Già. Tosto. Spettatori: paganti 3.218, incasso 61.250.000, abbonati 12.509. quota abbonati 458.195.485. Stovini (a sinistra) cerca di bloccare Tedesco

Persone citate: Cesare Maldini, Delio Rossi, Franco Colomba

Luoghi citati: Brivio, Messina, Vicenza