«Aurelia-bis, stazione e sport»

«Aurelia-bis, stazione e sport» Il sindaco di Taggia fìssa i grandi appuntamenti e guarda al Duemila «Aurelia-bis, stazione e sport» Gilardino punta su tre opere importanti TAGGIA. Le grandi opere che attendono Arma e Taggia agli inizi del Duemila, le polemiche con gli avversari politici, il suo futuro. Piero Gilardino, 43 anni, sindaco di Taggia, due figli, resterà n carica fino al giugno del 2001. «Oggi esordisce - certamente è più difficile programmare grandi opere. Gli enti locali sono ultimamente utilizzati come esattori di tasse per conto dello Stato. Procederemo comunque su tre direttive: Aurelia-bis, nuova stazione, impianto polisportivo; riqualificazione ambientale; valorizzazione del centro storico. AURELIA BIS. Il progetto che prevede il prolungamento ad est, dallo svincolo autostradale fino al Lungoargine Argentina passando davanti alla nuova stazione, è stato approvato in Conferenza dei Servizi. Ora Stato e Regione devono finanziarlo. NUOVA STAZIONE. La stazione di Arma sarà la più importante della provincia. «Abbiamo su di essa un fortissimo interesse. E' previsto uno sviluppo importante di tutto l'area circostante che dovrà accogliere i servizi. IMPIANTO POLISPORTI¬ VO. La richiesta di acquisto dell'area delle ex Caserme Revelli (dove sorgeranno un velodromo, piscina, campi tennis, giardini ed molte altre infrastrutture) è stata inoltrata al ministero delle Finanze. «Difficile - anticipa Gilardino - conoscere quanto dovrà essere versato. Si parlava di sei miliardi ma ora ci sono nuove norme che regoano queste cessioni». PORTO E PASSEGGIATA. La darsena verrà ampliata verso il mare. La passeggiata sarà soggetta a una riqualificazione che investirà le strutture balneari. Sarà rifatta la pavimentazione e verranno ricavate altre aree verdi. PARCHEGGI. Sono pochi e sembrano troppi quelli a pagamento. «Ne realizzeremo altri - la replica - mentre quelli attualmente a pagamento sono inferiori al 15% del totale, il massimo che una normativa permette di clttlVQTG)) IMPIANTO «COLLI». Davvero se l'impianto per lo smaltimento dei rifiuti di tutta la provincia fosse realizzato Arma e Taggia non ne sarebbero danneggiate? «Assolutamente no. All'ingresso di Rimini, città all'avanguardia nel turismo, esiste addirittura un inceneritore. Ai 'Colli', sempreché questa località venga scelta dalla Provincia, verrà realizzato un impianto in una zona non visibile». EDILIZIA. Ultimamente non si è costruito troppo? «Dove si sono realizzatiti impianti di tipo produttivo - risponde il primo cittadino - ci sono state ricadute economiche ed occupazionali. Nel settore dell'edilizia popolare abbiamo soddisfatto un'esigenza di tipo abitativo. Sono stati costruiti insediamenti spaisi e ci sono stai interventi di riqualificazione urbana con volumetrie che hanno sostituto altre di immobili fatiscenti». CENTRO STORICO. Previsto un nuovo Piano organico di intervento e il completamento di quello in corso insieme al recupero del Castello. «E ancora - conclude Gilardino - visite guidate, concerti, manifestazioni culturali». Marco Corradi Il sindaco di Taggia, Piero Gilardino, e uno dei grandi temi del 2000: la rivalutazione del centro storico [Foto Gatti]

Persone citate: Foto Gatti, Marco Corradi, Piero Gilardino

Luoghi citati: Argentina, Rimini, Taggia