Cuneo incontra gli autori de «La Gabbianello e il gatto»

Cuneo incontra gli autori de «La Gabbianello e il gatto» L'appuntamento è martedì al cinema Monviso Cuneo incontra gli autori de «La Gabbianello e il gatto» CUNEO. Grande successo al cinema Monviso per «La Gabbanella e il gatto», secondo film d'animazione tutto italiano, realizzato dalla «Lanterna magica» di Torino. «L'affluenza di pubblico è stata tanta che abbiamo proporogato la programmazione - spiega Nello Streri, presidente dell'associazione culturale Farfui che cura il cartellone "Cinema tra piacere e cultura". Non solo, abbiamo pensato di offrire al pubblico un incontro con gli autori che martedì, alle 18, racconteranno i metodi e le fasi di lavorazione». Sono attesi il regista Enzo D'Alò, la produttrice esecutiva Maria Fares, il diret¬ tore dell'animazione, il saluzzese Silvio Pautasso e, in rappresentanza del team di animatori che hanno dato vita ai personaggi della storia scritta da Luis Sepùlveda, la cuneese Elena Miroglio. Elena ha «firmato» alcune delle scene più significative del film: la nascita della gabbianella, la riscossa dei gatti e la costruzione del grande formaggio, scene che sono stati scelte per la presentazione dell'opera al festival di Venezia. L'incontro, a cui seguirà la proiezione, è stato organizzato con l'Unitre: nonni, figli e nipoti si ritroveranno insieme in platea. L'ingresso è libero, [v. p.]

Persone citate: Elena Miroglio, Luis Sepùlveda, Maria Fares, Nello Streri, Silvio Pautasso

Luoghi citati: Torino, Venezia