L'associazione consumatori

L'associazione consumatori L'associazione consumatori «Si deve acquistare solo il necessario» VERBANIA. Appena concluse le feste di fine anno, a Verbania i cartelli «saldi» hanno fatto la loro comparsa in tutti i negozi. Sulla questione ha diffuso ieri un comunicato la Federconsumatori del Verbano Cusio Ossola. «E' necessario ribadire alcuni consigli utili - dichiara U presidente Marco Borghetti - per evitare che i consumatori, allettati dal prezzo e soprattutto dagh sconti esposti sulla merce, facciano acquisti senza valutarne qualità e necessità. E come prima cosa va ricordato che le vendite di fine stagione riguardano prodotti di carattere stagionale, articoli di moda e prodotti suscettibili di notevole deprezzamento se venduti in altri periodi, per cui devono essere presentate al pubbhco come tali». La Federconsumatori fornisce consigli utili per i cittadini. «Un prodotto - vi si legge - va acquistato solo se esiste un effettivo bisogno. Occorre poi privdegiare negozi conosciuti, esigere che la merce difettosa venga sosti- tuita, ricordando che cartelli come «la merce a saldo non si cambia» non hanno valore alcuno, fare attenzione ad eventuah inganni che possono nascondersi dietro ai «saldi civetta» e ade code fuori dai negozi. E ancora, verificare la qualità della merce e confrontare sempre i prezzi tra più negozi». Pure il fatto che i capi di vestiario offerti in vendita non siano disponibili in tutte le taglie serve ad assicurare meglio sul fatto che si tratta veramente di prodotti di fine stagione. Si ri¬ corda che l'attuazione della normativa di legge è soggetta al controllo della polizia municipale, alla quale ci si deve perciò rivolgere per denunciare eventuali comportamenti non corretti o sospetti di truffe. Borghetti sottolinea l'efficacia della campagna di informazione svolta e del «decalogo» elaborato lo scorso anno dalla Federconsumatori Piemonte, ora integrato con ulteriori consigh. Di esso deve prendere visione ogni persona, poiché contiene le verifiche da effettuare prima degh acquisti per evitare contestazioni o inganni. Anche Egidio Lanza, presidente della Associazione Commercianti di Verbania, interviene sull'argomento. Garantisce il massimo impegno della categoria per quanto concerne il rispetto della regolamentazione vigente e per favorire uno svolgimento corretto delle vendite di fine stagione, nell'interesse di operatori e di consumatori, [s. r.] Il decalogo individua una guida pratica per riconoscere il prodotto a buon mercato

Persone citate: Egidio Lanza, Marco Borghetti

Luoghi citati: Piemonte, Verbania