E' deceduto l'industriale Giacomo Gai

E' deceduto l'industriale Giacomo Gai L'addio di Ceresole E' deceduto l'industriale Giacomo Gai CERESOLE. Cordoglio nel paese del Roero per la morte dell'imprenditore Giacomo Gai, 86 anni, fondatore della ditta «Gai spa», costruzioni enologiche, con sede in frazione Cappelli 33. L'uomo, sposato con due figli, era nato a Villafranca d'Asti. Iniziò l'attività nel 1946 a Pinerolo, trasferita poi a Trofarello e nel 1985 a Ceresole. L'azienda, che nel corso degli anni si è ampliata, ha festeggiato i cinquantanni di vita nel '96 ed è attualmente condotta dai figli Battista e Carlo (ingegnere). Occupa un centinaio di dipendenti ed è specializzata nella produzione di macchine per l'imbottigliamento del vino. L'80% è destinato all'esportazione nei paesi europei ed extra tra cui Usa, Canada, Cile, Argentina, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. Lo stabilimento di Ceresole sorge su un'area di 60 mila metri quadrati di cui 10 mila coperti, in procinto di essere raddoppiati. Giacomo Gai, nel 1972 decise di lasciare l'azienda in mano ai figli e si ritirò per alcuni anni in una grande cascina nell'Alta Langa. Nel '91 tornò a Ceresole dove è deceduto. Oltre ai due figli e le loro famiglie, lascia la moglie Elsa. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio nella chiesa della frazione Cappelli (ore 14,30). La salma sarà tumulata nella tomba di famiglia a Villafranca d'Asti. [g. f.]

Luoghi citati: Argentina, Australia, Canada, Cile, Nuova Zelanda, Pinerolo, Trofarello, Villafranca D'asti