Baldissero, lutto per lo sciatore

Baldissero, lutto per lo sciatore L'alpinista (33 anni) è morto sepolto dalla neve il giorno dell'Epifania Baldissero, lutto per lo sciatore Travolto dalla slavina in Alta Valle Stura BALDISSERO. Si svolgeranno probabilmente domani mattina funerali di Enrico Venturino, l'alpinista di 33 anni, abitante in frazione Sigola e impiegato alla «Teksid» di Carmagnola, ucciso da una slavina nel pomeriggio di mercoledì, in alta Valle Stura. In attesa dell'autorizzazione alla sepoltura della sauna, composta nella camera mortuaria della casa di riposo di Vinadio, famibari e amici hanno concordato con il parroco, Gian Pietro Ravagnolo, di trovarsi ancbe stasera nella chiesa di Santa Caterina per il rosario (ore 20,30). Il paese è ancora incredulo di fronte alla tragedia che . ha stroncato la vita di un giovane molto ben voluto, appartenente a una famigba conosciuta e stimata. Diplomato perito (alla «Teksid» era occupato come tecnico nel laboratorio), Enrico abitava con la madre Maria e il padre Carlo, coltivatori diretti in pensione, in una delle case di Sigola dove i Venturino vivono da generazioni (ci stanno anche zìi e cugini), ricoprendo tra l'altro il ruolo di «massari» della cappella della borgata. La sorella del morto, Adriana, che dopo il matrimonio si è stabilita a Sommariva Bosco dove lavora in municipio, è stata per dieci anni consigliere comunale di Baldissero. Grande appassionato della natura ed esperto praticante di alta montagna (partecipava all'organizzazione dei corsi di sci alpinismo del Cai braidese), En- rico Venturino aveva scelto come meta del giorno dell'Epifania la zona dell'«Andelplan», sopra Argenterà. Con un'amica, Renata Morino, 28 anni, di Santa Vittoria, era salito da Bersezio verso la Punta Incianao: entrambi gli sciatori avevano con sé una radiotrasmittente antivalanghe. In località «Sotto le Lose», a 2500 metri di quota, una slavina ha investito la coppia. L'intervento delle squadre di soccorso è stato facilitato dai rilevatori ma, mentre la donna è stata estratta illesa, per il suo compagno era tardi: la neve l'aveva soffocato. [g. n.] Enrico Venturino

Persone citate: Enrico Venturino, Renata Morino

Luoghi citati: Carmagnola, Vinadio